Doppio salto per Elio Cormio: dalla Serie B alla Campi Reali Cantù

Elio Cormio indosserà la maglia della Campi Reali Cantù nella stagione 20204/2025. Ma non è la prima esperienza in Serie A per lui. Ha infatti esordito in SuperLega con la maglia della sua città, Molfetta, nella stagione 2014/2015, per poi tenere stabilmente il campo in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Franco Tigano Palmi, campionato purtroppo interrotto precocemente a causa di un infortunio. Ora, dopo tre anni di Serie B, è momento per lo schiacciatore pugliese di conoscere da vicino la seconda categoria nazionale all’ombra del campanile di San Paolo.

Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Elio è un giocatore che ho affrontato nello scorso campionato di Serie B, e mi ha impressionato per le sue qualità fisiche e tecniche. Per me è un giocatore fuori categoria in Serie B, e che meritasse una chiamata in un roster di Serie A2. È un ragazzo che ha ottime prospettive, e sicuramente è uno di quelli che mi sarebbe piaciuto allenare”.

Queste, invece, le parole del giocatore: “Per me questa è una grandissima opportunità: non capita tutti i giorni di venire chiamato da categorie superiori, di venire apprezzato per le tue qualità, e questo fa sentire molto bene. Conosco la società, che ho seguito in questi anni, e sono molto stimolato a tornare in Serie A dopo averla assaporata per poco tempo (durante il campionato di Serie A3 con Palmi è stato costretto a fermarsi per infortunio, ndr). In più, quando la squadra della mia città, Molfetta, era in Serie A1 ero aggregato alla prima squadra, e sono cresciuto con persone contro le quali giocherò quest’anno. Ho seguito i movimenti di mercato, e penso che il prossimo campionato sarà complesso: ci sono giocatori scesi dalla SuperLega, tante squadre sono molto forti, e penso che sarà divertente giocarci contro. A livello personale non faccio grandi progetti, tendenzialmente vivo alla giornata, e ogni giorno do il massimo. Le cose si costruiscono, quindi punto a ritagliarmi il mio spazio per dare una mano alla squadra: siamo ragazzi giovani, e in un modo o nell’altro ci conosciamo tutti. Qualcuno poi è molto esperto di questa categoria: siamo un mix completo secondo me, e sarà la chiave di volta per fare le cose per bene. È un’esperienza nuova: posto, livello, campionato, e a me le cose nuove piacciono molto e mi stimolano. Insomma, un’occasione da non farsi scappare!”.

LA SCHEDA

ELIO GIUSEPPE CORMIO

NATO A: Molfetta (BA)

IL: 15/06/1998

ALTEZZA: 195cm

RUOLO: schiacciatore

CARRIERA:

2014-2017: Exprivia Molfetta (Giov./A1)

2017-2019: Shedirpaharma Massa Lubrense (B)

2019-2020: Impretek Lucera (B)

2020-2021: Pallavolo Franco Tigano Palmi (A3)

2021-2022: Indeco Molfetta (B)

2022-2024: NPSG Trading Logistic La Spezia (B)

2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il campione del mondo Francesco Alfatti torna all’Emma Villas Codyeco

Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene”   Il fisioterapista dell’Emma Villas…

5 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc nella gara di oggi LIVE

13:42 Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni "Voglio una partenza sul bagnato", l'augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Plus Sabaudia buone indicazioni dall’allenamento congiunto con Civita

SABAUDIA – Prosegue il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista del debutto nel campionato di Serie A3,…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, i Dragons tornano ‘a casa’

I Dragons tornano ‘a casa’ e, da domani 6 ottobre, si insedieranno al Pala Terni anche per gli allenamenti quotidiani.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Ritmo e intesa, a Ravenna prove tecniche di campionato

Terza uscita stagionale per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, impegnata nel percorso di preparazione al campionato di Serie…

5 Ottobre 2025
  • Bike

Europei di ciclismo, la gara elite in diretta live

Dopo una prima parte di 47,4 km con il Col du Moulin à Vent (4 chilometri al 5,1%), inizieranno due…

5 Ottobre 2025