Due vittorie consecutive, morale alto e piedi a terra. L’ABBA Pineto che ha ripreso a lavorare martedì al Pala Santa Maria ha tenuto alto il livello di concentrazione, certo, ma si è guardata negli occhi con il cuore più leggero: i sei punti frutto dei successi su Consar Ravenna (3-0) e Conad Reggio Emilia (3-1) hanno capitalizzato il doppio turno casalingo e permesso a Di Silvestre e compagni di balzare all’ottavo posto. Il calendario comunque non concede soste e allora l’8 dicembre prossimo, domenica, alle 17:30 si torna in trasferta, col calendario che dice 11^ giornata e Pala San Filippo per la sfida contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia.
Match tutt’altro che semplice, anzi molto complicato per i biancoazzurri. Brescia è seconda, a -1 dalla Tinet Prata di Pordenone e con un ruolino di marcia fatto di sette vittorie in 10 partite. C’è di più, perché i lombardi non hanno mai chiuso senza punti, arrivando sempre almeno al tie break anche nei confronti persi.
In casa ABBA Pineto predica concentrazione massima il centrale Luca Presta: «Credo che i due buoni risultati contro Ravenna e Reggio Emilia siano la conseguenza del lavoro fatto in palestra durante queste settimane. Ci stiamo allenando bene, con intensità e dobbiamo pensare solo a questo. Le vittorie sono già alle spalle, pensiamo al presente e a questa trasferta di Brescia. Sarà una partita dura in un campo molto complicato. L’avversaria? Noi pensiamo a Pineto, ai nostri allenamenti, alla nostra metà campo. Stiamo affrontando un processo di crescita graduale, che va di partita in partita. Pensiamo a noi. La classifica? Personalmente non la guardo. Come ho detto, pensiamo di settimana in settimana. Ai numeri guarderemo poi».
L’AVVERSARIA. Detto della posizione in classifica – secondo posto – Brescia ha faticato per avere la meglio della Banca Macerata nel turno scorso: 3-2 in trasferta, risultato che non ha comunque rallentato la corsa della formazione allenata da Roberto Zambonardi. I bresciani hanno esperienza da vendere nella categoria, in primavera hanno conquistato Coppa Italia e Supercoppa, sono candidati per un campionato di prim’ordine. Spingono forte, numeri alla mano, l’opposto cubano Yordan Bisset e lo schiacciatore ex Trentino Oreste Cavuto, rispettivamente 190 e 184 punti alla mano. Il palleggiatore è l’esperto Simone Tiberti, classe 1980 con trascorsi in Superlega.
IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Pala San Filippo inizio domenica (8 dicembre) alle ore 17:30 con direzione della coppia arbitrale formata da Antonio Gaetano (di Lamezia Terme) e Marco Pasin (di Torino).
PRECEDENTI: 2 (1 successo Gruppo Consoli Sferc Brescia, 1 successo Abba Pineto)
EX: Nessuno
(foto: Andrea Iommarini)
Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…
Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…
Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…
Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…
Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…
Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…