Domani la seconda gara degli Azzurri a Parigi

Giochi Olimpici di Parigi 2024
Dopo la vittoria contro il Brasile l’Italia torna in campo: appuntamento per domani mattina (ore 9.00) contro l’Egitto

Dopo l’ottimo esordio ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, la Nazionale Italiana di Ferdinando De Giorgi si prepara per il secondo impegno della fase a gironi. Superato per 3-1 il Brasile (25-23, 27-25, 18-25, 25-21) nella sfida che ha segnato l’esordio di Giannelli e compagni nella manifestazione, gli Azzurri sono ora attesi dall’impegno di domani, martedì 29 luglio, alle ore 9.00 contro l’Egitto, uscito sconfitto dalla gara contro la Polonia (3-0 il risultato finale).

Un eventuale successo contro la selezione nordafricana garantirebbe all’Italia di presentarsi all’ultimo appuntamento del girone, in programma di sabato 3 agosto contro la Polonia, nelle migliori condizioni possibili. Italia – Egitto sarà visibile in diretta Tv su Discovery, DAZN, Rai Sport HD con finestre su Rai 2.

Negli altri gironi questa è la situazione: la Pool A vede al comando la Slovenia, vincente per 3-1 ai danni del Canada, mentre ai padroni di casa della Francia è servito il tie-break per avere la meglio sulla Serbia. La Pool C, invece, ha fatto registrare la vittoria in cinque set della Germania contro il Giappone, mentre agli Stati Uniti sono bastate tre frazioni per superare l’Argentina.

Di seguito i convocati azzurri e le rispettive squadre di appartenenza per la stagione 2024/25.

Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano, Sir Susa Vim Perugia) e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
Schiacciatori:
 Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova).
Centrali:
 Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
Opposti:
 Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Libero:
 Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).
Riserva:
 Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

Di seguito il roster egiziano

Palleggiatori: Hossam Abdalla, Mostafa Gaber Abdelsalam
Opposti: Seifeldin Hassan Aly, Reda Haikal
Schiacciatori: Ahmed Azab Abdelrahman, Abdelrahman Elhossiny Eissa, Mohamed Sayedin Asran, Mohamed Moustafa Issa
Centrali: Mohamed Osman Elhaddad, Mohamed Masoud, Abdelrahman Seoudy
Libero: Mohamed Hassan
Riserva: Ahmed Omar

Il calendario della fase a gironi della Nazionale Italiana

Sabato 27 luglio 2024
Italia – Brasile 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21)

Martedì 30 luglio 2024, ore 9.00
Italia – Egitto

Sabato 3 agosto 2024, ore 17.00
Italia – Polonia

Il calendario della fase ad eliminazione diretta

Lunedì 5 agosto 2024
Quarti di Finale ore 9.00; ore 13.00; ore 17.00; ore 21.00

Mercoledì 7 agosto 2024
Semifinali ore 16.00 e ore 20.00

Venerdì 9 agosto 2024
Finale medaglia di bronzo ore 16.00

Sabato 10 agosto 2024
Finale medaglia d’oro ore 13.00

La formula
Le dodici partecipanti saranno suddivise in tre gironi. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (Quarti di Finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno i seguenti:

QF1: 1 vs 8
QF2: 2 vs 7
QF3: 3 vs 6
QF4: 4 vs 5

Le formazioni vincitrici dei Quarti accederanno alle Semifinali con il seguente schema:
SF1: WQF1 vs WQF4
SF2: WQF2 vs WQF3

Come seguire i Giochi Olimpici di Parigi 2024 in diretta televisiva

Rai, Warner Bros. Discovery, Sky e DAZN garantiranno la copertura del grande evento che ha preso il via lo scorso 26 luglio 2024. Tutti i player (broadcaster e streamer) sono schierati ai nastri di partenza per una copertura mediatica a tutto campo.

Per Parigi 2024 sono previste 360 ore di diretta sui canali Rai (con contenuti che approdano anche sull’app RaiPlay) dedicate principalmente a gare e discipline che vedranno coinvolti gli atleti e le squadre italiane. Rai 2 sarà la rete “olimpica”, pronta a garantire una ricca offerta di programmi a corredo di riepilogo e approfondimento lungo l’arco di tutta la giornata. Inizio delle trasmissioni alle ore 7 del mattino con “Qui Parigi”: a seguire la lunga diretta fino alle 23.

Warner Bros. Discovery è la titolare unica dei diritti Tv delle Olimpiadi. Discovery+ è di fatto l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade con oltre 3.800 ore live.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025