Dopo aver completato l’assetto tecnico, Rana Verona ha definito anche lo staff medico e fisioterapico per la stagione 2024/2025 di SuperLega Credem Banca. Dopo tre stagioni il dottor Alberto Ciacciarelli non sarà più il medico sociale della prima squadra. A lui il sentito ringraziamento per la dedizione e il prezioso lavoro svolto per i primi tre anni di Verona Volley. Il dottor Roberto Filippini continua a ricoprire il ruolo di medico sociale del Club, diventando la figura chiave all’interno del comparto medico che sarà affiancata dal dottor Simone Baldini. Per quanto riguarda il settore fisioterapico, al responsabile di reparto Claudio Bignotti si uniscono due nuovi professionisti: Michele De Biasi, massofisioterapista, e Igor Ventresca, fisioterapista.
Nativo di Sondrio, Simone Baldini ha frequentato la facoltà di medicina e chirurgia in linga inglese all’Università di Roma Tor Vergata, conseguendo il titolo a marzo 2023. Attualmente, sta svolgendo la specialistica in fisiatria presso l’Università degli Studi di Verona, lavorando al contempo nel reparto di riabilitazione ortopedica all’Ospedale Sacro Cuore di Negrar di Valpolicella.
Conseguito il diploma in massofisioterapia al corso di formazione triennale a Perugia nel 2008, Michele De Biasi ha lavorato per alcuni dei più noti centri per la riabilitazione di Verona, approdando poi al mondo dello sport con l’esperienza alla Sambonifacese, che a suo tempo militava nella Serie C di calcio. In seguito, ha fatto parte degli staff del settore giovanile dell’Hellas Verona e della Calzedonia Verona di volley. Poi, passa al ciclismo nella società Bardiani, prima di trasferirsi nel 2021 all’Astana Qazaqstan Team, una delle più importanti squadre di ciclismo su strada, inserita nell’UCI World Tour.
Completa il reparto fisioterapico Igor Ventresca. Nato a Sulmona e laureato prima in Scienze Motorie e poi in Fisioterapia all’Università de L’Aquila, ha cominciato il suo percorso professionale all’Isokinetic di Roma, approdando poi alla sede veronese del centro riabilitativo, dove ha lavorato per undici anni. In questo periodo, Ventresca si è occupato del recupero dei giocatori dell’Hellas Verona e di alcuni dei più importanti arbitri della Serie A di calcio come Daniele Orsato. Terminata questa esperienza, è passato al Servizio di riabilitazione ortopedica e di traumatologia dello sport dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria. Qui è entrato in contatto con la realtà Verona Volley.
Di seguito lo staff medico al completo:
Roberto Filippini – Medico sociale
Simone Baldini – Medico
Claudio Bignotti – Responsabile del reparto fisioterapico
Michele De Biasi – Massofisioterapista
Igor Ventresca – Fisioterapista
Verona Volley ringrazia anche Roberta Placì e Lorenzo Chlapowski per il lavoro profuso e la professionalità dimostrata nel corso della scorsa stagione augurando loro le più importanti soddisfazioni professionali.
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…