È una Italia che ha demolito tutte le sue avversarie a questi Giochi di Parigi 2024, un gruppo straordinario capitanato da una ragazza straordinaria: Anna Danesi, nostra regina del muro.
“
Come se già non bastasse vederle l’ sul gradino più alto del podio, con l’Inno di mameli cantato a squarciagola da tutti, anche da casa, ad aggiungere commozione alla commozione ha contribuito pesantemente anche un gesto di una poesia sportiva disarmante: Anna Danesi e Myriam Sylla che si scambiano le medaglie, mettendole una al collo dell’altra, in lacrime. E noi in lacrime con loro.
ride. Una delle immagini di questa Olimpiade che non dimenticheremo mai.
Fatica, va sotto, soffre, ma si rialza e vince. È il riassunto della complessa domenica di Novak Djokovic, agli ottavi…
Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene” Il fisioterapista dell’Emma Villas…
13:42 Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni "Voglio una partenza sul bagnato", l'augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo…
SABAUDIA – Prosegue il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista del debutto nel campionato di Serie A3,…
I Dragons tornano ‘a casa’ e, da domani 6 ottobre, si insedieranno al Pala Terni anche per gli allenamenti quotidiani.…
Terza uscita stagionale per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, impegnata nel percorso di preparazione al campionato di Serie…