Dall’oro olimpico al campionato: Brizard racconta le sue emozioni

Piacenza 26.09.2024Antoine Brizard e l’appuntamento con la leggenda. Due ori vinti alle ultime due Olimpiadi. Con la sua Nazionale, con la maglia della Francia. Il primo a Tokio nel 2021, il secondo poco più di un mese fa a Parigi. Davanti al proprio pubblico.

Antoine Brizard e Piacenza. O meglio Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un matrimonio che dura da quattro anni. Un matrimonio che ha portato fortuna al regista francese visto che da quando veste la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha vinto due Olimpiadi. E non solo a livello internazionale sempre con la Francia.

“Piacenza – sottolinea Antoine Brizard – la considero la mia casa. È una città che mi piace anche se la vivo poco, qui a Piacenza sono maturato come uomo e come giocatore, sono stati anni formativi e sono sincero, quest’anno sono tornato per vincere ancora qualcosa dopo la Coppa Italia. È stata un’estate bellissima tra VNL e Olimpiadi, ora la mia testa è solo per Piacenza, per questa squadra e società che mi hanno aiutato tanto in questi anni e che voglio ringraziare con nuovi successi. Il mio rapporto con la Società è ottimo, la Presidente è vicina alla squadra, non potrei chiedere di meglio. C’è l’ambiente giusto per lavorare bene e in serenità, c’è un gruppo affiatato, mi trovo bene con il mister e compagni, i tifosi ci sono molto vicino. Sono felice di essere a Piacenza perché questa società mi ha sempre dato fiducia e sono certo mi darà ancora la possibilità di crescere ed essere ancora più felice vincendo”.

Due medaglie d’oro alle ultime due Olimpiadi.

“La grande differenza è che a Tokyo non c’era pubblico, a Parigi c’era il pubblico francese. Le emozioni vissute sono ancora molto forti. Abbiamo festeggiato tanto, sono ancora emozionato se penso alla festa con oltre quindicimila persone a Casa France. Tifosi, famiglie, compagni, emozioni che ancora adesso mi fanno venire la pelle d’oca”.

Come è cambiato Antoine Brizard dopo due ori olimpici?

“Confesso che dopo Tokyo mi era successo qualcosa che non mi aspettavo. Sono stato classificato come uno dei migliori del mondo ma non ero pronto per questo e questa cosa non mi faceva stare bene. Dopo Parigi mi sento più fiducioso nei confronti del mio ruolo e anche della mia persona, ora gioco decisamente più tranquillo e questo lo si vedrà qui a Piacenza in questa stagione in cui farò di tutto per aiutare Gas Sales Bluenergy a vincere”.

Due ori olimpici, cosa c’è dopo?

“A livello di Nazionale onestamente non lo so ancora, posso solo dire che vincere una Olimpiadi davanti al proprio pubblico e nella propria nazione credo sia una cosa unica e irripetibile. Non penso che potrà esserci un’emozione così forte in futuro a livello di Nazionale francese. Le emozioni ora le voglio vivere con il mio club davanti al pubblico di Piacenza e le emozioni vere, sportivamente parlando, sono quelle che vengono portate dai successi”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025