D femminile, Ravenna fermata da Bologna e dai troppi infortuni

La buona stella non assiste l’Olimpia Teodora Ravenna in questo inizio stagione. Dopo le due sconfitte casalinghe al tie break con Teramo e contro l’Imoco Volley, il calendario dello scorso fine settimana metteva sulla strada della squadra giallorossa una delle corazzate del girone C, il Volley Team Bologna, partito con dichiarate ambizioni di vertice. 

Ma a complicare ancor di più una trasferta già improba, ci si è messa anche la sfortuna, con gli infortuni che hanno decimato la squadra ravennate in posto 4: inevitabile purtroppo il 3-0 finale per le padrone di casa. 

Al fischio d’inizio la notizia della vigilia per Ravenna era l’assenza di Sara Gabrielli, ferma per il persistente problema alla spalla destra, sostituita nel ruolo da Vittoria Balducci. Invariato il resto del 6+1 con la diagonale Poggi-Casini, Pirro e Balducci in posto 4, Marchesano e Fabbri centrali con Franzoso libero. Il coach bolognese Ghiselli non può contare su Fucka e schiera Saccani con Tellaroli opposto, Frangipane e Bongiovanni esterni, Neriotti e Pulliero al centro con Laporta libero. 

Dopo le prime schermaglie che vedono una buona Olimpia rispondere colpo su colpo alle padrone di casa, la scure della sfortuna si abbatte sulla squadra ravennate. Si ferma improvvisamente la capitana Martina Pirro dopo aver sentito fastidio al ginocchio in ricaduta da un salto.  Il compito già difficile diventa una montagna insormontabile. 

Giocano con il cuore le ragazze di Rizzi pur comprensibimente turbate dall’accaduto. Prima Toppetti poi addirittura Nika in posto 4 cercano di tappare la falla e impedire alla barca giallorossa di affondare. Impresa che tutto sommato riesce perché se è vero che Neriotti, Tellaroli e la subentrata Taiani indirizzano decisamente la partita verso la sponda rossoblu, è vero anche che a dispetto delle difficoltà le leonesse hanno giocato con caparbietà fino all’ultimo punto. 

In casa Olimpia Teodora, oltre al lavoro sul campo, grande impegni anche fuori per cercare di porre rimedio alla sfortuna. Parla per tutti il presidente Giuseppe Poggi: . 

Nel frattempo sabato prossimo altro match molto complicato: ospite al PalaCosta sarà infatti la capolista Cesena che veleggia a punteggio pieno in testa alla classifica del gruppo C: , conclude il Presidente.

Volley Team Bologna
Olimpia Teodora Ravenna

(25-16, 25-16, 25-18) 

Olimpia Teodora: Franzoso (L1), Poggi 3, Marchesano 6 Pirro, Fabbri 10, Casini 10, Balducci 5; Toppetti, Nika 1. N.e.: Fusaroli, Gabrielli, Benzoni, Bendoni, Piraccini (L2). All.: Rizzi. Ass.: Falco. 
Bologna: Pulliero 6, Bongiovanni 5, Laporta (L1), Neriotti 18, Frangipane 7, Saccani 2, Tellaroli 7; Taiani 10, Cavicchi. N.e.: Malossi, De Paoli, Fucka, Melega (L2). All.: Ghiselli. Ass.: Mariotti. 

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025