CUS Cagliari sconfitto 3-1. Gabbiano Mantova bestia nera dei rossoblù

Non riesce l’impresa nella sesta giornata di ritorno della Serie A3 Credem Banca al CUS Cagliari, che esce sconfitto dal Pala Sguaitzer di Mantova contro un Gabbiano indomabile.

Cercare il riscatto in casa della capolista era difficile, ma Menicali e compagni hanno comunque dato segnali di ripresa dallo stop della scorsa giornata. L’incontro finisce 3-1 (21-25, 25-18, 25-21, 25-20) per i padroni di casa, cinici nei giusti momenti della gara e consapevoli della propria forza, con un CUS Cagliari combattivo ma confuso e poco concentrato.

I SESTETTI – Coach Serafini di Gabbiano Mantova schiera Martinelli in regia e Scaltriti opposto, Yordanov e Gola schiacciatori, Ferrari e Miselli al centro con entrambi i liberi chiamati in causa, Catellani e Sommavilla.

Coach Ammendola parte con la formazione tipo: Kindgard-Calarco in diagonale palleggio-opposto, Busch e Marinelli schiacciatori, Menicali e Ambrose al centro, Vitali libero.

LA GARA – Il CUS impatta bene la gara, parte forte e stuzzica Gabbiano Mantova nei punti giusti, allungando sui padroni di casa dalla prima metà del set quando Calarco trova il break al servizio. Vantaggio poi conservato fino a fine parziale, con un buon livello di gioco da parte del CUS Cagliari e con un Gabbiano parso in difficoltà ma mai domo.

L’inizio del secondo parziale inizia con gli stessi presupposti del primo, fino a quando Martinelli mette in difficoltà la ricezione degli universitari. I biancoblu, rientrati in campo con Massafeli per Scaltriti, ritrovano concretezza in attacco e prima recuperano lo svantaggio, poi superano gli ospiti cambiando le sorti del set complici anche i molteplici errori dai 9 metri da parte dei sardi. Secondo parziale terminato per 25-18 e nuova parità tra i set.

Nel terzo parziale la trama cambia. Il CUS Cagliari è costretto a inseguire i padroni di casa, ormai con il pallino del gioco e nonostante un Ferrari infermabile e uno Yordanov riferimento dei suoi, non si piega e risponde colpo su colpo con Marinelli e Busch restando in scia per tutto il parziale, chiuso poi 25-21 dai padroni di casa senza alcuna battuta d’arresto.

L’ultimo parziale è la conclusione di un match vinto dalla squadra più sicura e concentrata, dove il CUS Cagliari ha provato a riprendere l’incontro contro un avversario organizzato e preparato nonostante qualche assenza.

Riscatto rimandato dunque al Pala Pirastu nel prossimo turno di campionato, in cui il CUS ospiterà Savigliano sabato 10 febbraio.

Una gara fondamentale per ritrovare punti e certezze, con una classifica molto corta che vede tante compagini in lotta per i playoff.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025