Sport Lisboa e Benfica femminile e Sporting Lisbona maschile sono le due squadre vincitrici della Coppa del Portogallo 2023-2024: il verdetto è arrivato al termine di un’autentica maratona tenutasi da venerdì a domenica a Viana do Castelo, che ha ospitato simultaneamente entrambe le Final Four.
All’ultimo respiro le due sfide decisive per il trofeo: tra le donne il Benfica si è imposto per 3-2 (25-22, 25-18, 21-25, 13-25, 15-12) sul PV 2014 Colegio Efanor mettendo così in bacheca, per la terza volta nella sua storia, una Coppa che le mancava addirittura dal 1974. La canadese Avery Heppell, autrice di 21 punti, è stata la grande protagonista della vittoria della squadra di Rui Moreira, che in semifinale aveva battuto il Vitoria SC per 3-1; le avversarie, invece, si erano imposte per 3-0 sullo Sporting.
Nel torneo maschile lo Sporting l’ha spuntata in un tie break ancora più equilibrato (25-16, 20-25, 25-22, 20-25, 22-20) ai danni del Fonte Bastardo, che aveva avuto anche due occasioni per chiudere la partita. Eroe di giornata una vecchia conoscenza del nostro volley come Wagner, ex opposto di Santa Croce, Bergamo, Cuneo e Lagonegro, autore di 26 punti; 19 centri per il ceco Jan Galabov. Si tratta della quinta Coppa (l’ultima nel 2021) per i biancoverdi, che in semifinale avevano vinto per 3-1 il derby con il Benfica; il Fonte Bastardo aveva passato il turno dopo un altro estenuante 3-2 contro il Leixoes.
Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…
Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…
Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…