Consoli, si va in scena! Arriva Cuneo per il debutto casalingo

L’attesa è finita: la stagione di serie A2 Credem Banca parte domenica 6 e per la Consoli Sferc Centrale McDonald’s Brescia la prima è contro una delle avversarie ormai storiche della categoria, la MA Acqua San Bernardo Cuneo di coach Battocchio. Fischio di inizio al San Filippo alle 17.30, casse aperte dalle 16.

Brescia, 4 ottobre 2024 – La stagione numero undici della Consoli Sferc Centrale del Latte è davvero alle porte e tra due giorni il primo verdetto del campo sancirà chi tra Brescia e Cuneo parte meglio quest’anno nel campionato nazionale di serie A2 Credem Banca.

La formula della stagione 2024/25, confermata mercoledì dal comunicato stampa di Lega, è simile alla scorsa e prevede una Regular Season che termina a metà marzo per dare spazio ai Play-Off che decidono entro la fine di aprile quale sarà la squadra promossa in SuperLega. A seguire si giocano Del Monte® Coppa Italia e Del Monte® Supercoppa, trofei che i tucani quest’anno sono chiamati a difendere.

Le prime sette classificate al termine della Regular Season entrano nella griglia dei Play-Off, con la prima classificata che accede direttamente alle Semifinali, mentre le altre sei formazioni disputano i Quarti. Tutte le serie sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le ultime due formazioni classificate, senza Play-out.

La serie dei Quarti di Finale Play-Off permette alle formazioni vincenti, oltre che di accedere alle Semifinali, di qualificarsi ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi, assieme alle formazioni dall’8° al 12° posto.

Gli Ottavi di Coppa si giocano su tre sfide (Gara 1 e 3 in casa della meglio classificata), mentre Quarti, Semifinali e Finali in gara “secca” in casa della formazione con migliore classifica. Anche per quest’anno è Volleyball TV (VBTV) a trasmettere tutte le gare di campionato e gli eventi di Serie A2: come nella scorsa stagione è necessario registrarsi sulla piattaforma, ma non è richiesto nessun abbonamento a pagamento.

L’avversaria dell’esordio casalingo di Brescia è la MA Acqua San Bernardo Cuneo. Roster in parte rinnovato per i piemontesi, con Matteo Morando – in arrivo da Santa Croce che quest’anno non sarà ai nastri di partenza della serie A2 – nello staff tecnico come secondo di Battocchio. L’acquisto più pesante del club del presidente Costamagna è l’opposto nazionale Giulio Pinali, che però domenica pare costretto ai box per uno stiramento addominale. La batteria d’attacco è affidata a Felice Sette e Karli Allik, con il supporto di Agapitos e Malavasi. In regia c’è l’eterno Sottile incrociato al giovane talento trentino Brignach, mentre al centro, oltre all’ex Codarin, si conferma Volpato e al loro fianco ci sono Compagnoni e Chiaramello. Il libero è Cavaccini da Catania.

Cuneo è sempre costruita con un quoziente offensivo elevato e negli scontri diretti comanda con sei vittorie sulle nove gare giocate negli anni passati contro i biancoblù. Per Brescia, che ancora sta lavorando sugli automatismi di gioco e ha dovuto adattarsi all’assenza del suo capitano nell’ultima fase della preseason, sarà un avvio di fuoco, con Cuneo, Aci Castello, Siena e Pordenone da affrontare nelle prime cinque giornate.

Per il tecnico Zambonardi “si apre una stagione che conferma l’innalzamento ulteriore del tasso tecnico delle formazioni in gara. Sarà un campionato lungo e duro: ho chiesto a tutti i miei giocatori di scendere in campo ogni domenica con umiltà e determinazione. Serve un approccio aggressivo alla gara per far fronte ad un’avversaria forte come Cuneo, ma serve parimenti la consapevolezza che stiamo ancora lavorando sull’amalgama del gruppo, oltre che sul recupero al 100% del nostro capitano. Nervi saldi e pazienza, oltre alla spinta del nostro pubblico, saranno i fattori chiave di questo primo match di stagione”.

Grande attesa per il debutto di Bisset, nuovo cubano nel ruolo di opposto, e dei martelli Cavuto, Tondo e Raffaelli, oltre che del libero Hoffer. I tifosi possono acquistare i biglietti in cassa al San Filippo dalle 16.00 oppure online sul circuito Vivaticket. Gli abbonamenti alla stagione si possono sottoscrivere con le stesse modalità fino al 31/10, terzo match in casa, quello contro Reggio Emilia.

Sugli altri campi, domenica alle 18:00

Consar Ravenna – Smartsystem Essence Hotels Fano

Banca Macerata Fisiomed MC – Abba Pineto

OmiFer Palmi – Cosedil Acicastello

Campi Reali Cantù – Delta Group Porto Viro            Ore 17:00

Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia      Ore 17:30

Emma Villas Siena – Evolution Green Aversa            Ore 19:00

Record di giornata

In carriera tutte le competizioni: Alex Erati – 4 battute vincenti ai 100, Alessandro Tondo – 5 attacchi vincenti ai 1400 e Roberto Cominetti – 5 battute vincenti ai 300.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025