La Bartoccini Fortinfissi Perugia pesca tra le fila di Pinerolo per rinforzare posto 4. Nella prossima stagione, la schiacciatrice rumena Adelina Ungureanu sarà una Black Angel.
Il martello di Botosani, città non lontana dal confine con Ucraina e Moldavia, vanta già una buona esperienza nella massima serie italiana nonostante la giovane età. La classe 2000, dopo le esperienze in patria con Universitatea Timisoara, Dinamo Bucarest e CSM Bucarest, è sbarcata nel bel paese nel 2019, quando fu ingaggiata dalla Cuneo Granda Volley. Qui è rimasta per due stagioni per poi passare alla UYBA di Busto Arsizio. In Lombardia rimane per un solo anno: nella stagione 2022-2023 viene infatti acquistata dalla Eurospin Ford Sara Pinerolo, dove rimane anche nell’annata successiva. Il percorso di crescita di Ungureanu subisce uno stop a fine gennaio 2024 per un infortunio al ginocchio, ma la banda è già pronta a ripartire con una nuova sfida italiana che stavolta prende il nome di Perugia.
– afferma Adelina Ungureanu –
24 anni il prossimo 29 luglio, ma Adelina conosce già bene la Serie A1 dopo averla disputata per 5 stagioni consecutive… – prosegue Ungureanu –
Per gli amanti delle statistiche, nell’ultima stagione disputata con Pinerolo, Ungureanu ha messo a terra 285 punti in 19 partite disputate (media attacco del 39.3 %). Ha infilato 33 ace (1.74 per set) e ha registrato 558 ricezioni mantenendo una percentuale di perfetta pari al 25 %. Sono invece 27 i muri vincenti (1.42 per set). Insomma, i numeri raccontano di una pallavolista che sa ben districarsi in tutti i fondamentali in un campionato che, se non è il più difficile al mondo, poco ci manca. E non vediamo l’ora di vederla all’opera al Palabarton. Per ora benvenuta a Perugia Adelina.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…