Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – Contro una Sir Susa Vim Perugia incisiva e tenace, guidata dalla inedita regia di Francesco Zoppellari, il Cisterna Volley ha resistito fino al quarto set, tenendo testa ai Campioni d’Italia per quasi due ore di gioco in un PalaEvangelisti che ha richiamato un buon pubblico.

Il faro del gioco di Cisterna è stato il palleggiatore Michele Baranowicz, abile a indirizzare gli attacchi dei suoi compagni, specialmente nel primo parziale, quando la Sir Susa Vim Perugia ha faticato a leggere le intenzioni degli schiacciatori pontini. Tuttavia, è Theo Faure l’unico a raggiungere la doppia cifra nel confronto con gli umbri, con 16 punti realizzati. Tra i fondamentali, il Cisterna Volley ha trovato maggiore continuità nei muri, con 6 realizzati, 3 dei quali da Daniele Mazzone. Anche il servizio ha dato i suoi frutti, con Efe Bayram che si è dimostrato il miglior realizzatore dai nove metri con 3 ace. Il 41% di efficacia in attacco testimonia una partita difficile, contro una Perugia attenta che non ha fatto sconti ai ragazzi di coach Falasca. Da segnalare il grande rendimento dei tenori offensivi a disposizione di coach Lorenzetti, agevolato dalla grande prova di Massimo Colaci, fondamentale in ricezione con una percentuale del 58% di positività e il 33% di perfette.

Proprio coach Falasca ha commentato la partita, evidenziando alcuni aspetti chiave: “Nel primo set siamo stati bravi, anche se non abbiamo disputato la nostra miglior partita. Siamo riusciti a fare diversi break con la battuta e a gestirli bene, vincendo il set. È importante sottolineare che abbiamo effettuato due o tre muri efficaci, fermando gli attacchi avversari. Purtroppo, nei successivi tre set, la Sir Susa Vim Perugia ci ha dominato in modo netto. Non si può dire altrimenti quando si perde con questi punteggi. Ad un certo punto Perugia ha preso il sopravvento, mentre noi abbiamo avuto grossi problemi in fase di ricezione”.

Tuttavia – prosegue Falasca –  vorrei sottolineare la prestazione di Domenico Pace, che ha disputato una partita straordinaria, la sua migliore prestazione di quest’anno. I nostri schiacciatori, purtroppo, hanno sofferto molto e non siamo riusciti a mantenere un buon livello di attacco in posto quattro. A questi livelli, non possiamo permetterci un deficit così grande. È fondamentale essere al massimo se vogliamo competere con squadre come Perugia, Trento e Piacenza. Dobbiamo continuare a lavorare, mantenere la concentrazione e non mollare, perché le opportunità non aspettano.”

Guardando al prossimo match, coach Falasca ha aggiunto: “Riguardo alla prossima partita contro Civitanova, è una squadra che finora ha vinto entrambe le partite in casa e sta giocando molto bene. Dobbiamo concentrarci su questa sfida e trovare le risorse necessarie per conquistare punti, poiché ne abbiamo assolutamente bisogno. Attualmente, siamo nettamente al di fuori delle prime quattro posizioni del campionato, e la classifica lo conferma. Dobbiamo lavorare sodo, impegnarci e cercare di superare questa situazione, senza perdere la concentrazione, perché quando arrivano le opportunità, non possiamo permetterci di perderle.”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime e Vacherot al 2° turno

Debutto sofferto ma vincente per Felix Auger-Aliassime al Masters 1000 di Parigi. Il canadese raggiunge il secondo turno dopo aver…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Buona la prima per il Viridex Sabaudia, parla coach Beltrame

SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia ha esordito con una vittoria pesante davanti al grande pubblico del PalaVitaletti: con il successo…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano a Verona per il posticipo e domenica derby al Cloud

Settimana intensa per l’Allianz Milano, attesa giovedì 30 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Turno infrasettimanale per Sonepar Padova: mercoledì sfida a Perugia

Dopo la trasferta di Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano subito in campo per affrontare la Sir Susa Scai…

28 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega, la Lube riceve l’Itas. Bottolo: “Gara chiave per crescere”

L’Itas Trentino si ripresenta ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca in qualità di campione in carica, ma anche…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025