Cisterna Volley & Rotaract Club insieme per “My Voice, My Choice”

Cisterna di Latina – Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Cisterna di Latina, una delegazione del Cisterna Volley, in collaborazione con il Rotaract Club Latina, ha presentato la campagna fotografica in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il Rotaract Club Latina ha fortemente sostenuto questa iniziativa, rinnovando la collaborazione con il Cisterna Volley, a testimonianza di una sinergia tra due importanti realtà del territorio, unite nell’impegno contro la violenza di genere.

“My Voice, My Choice. Il rispetto è il nostro miglior attacco: NO alla violenza sulle donne”, è il motto scelto per la campagna fotografica, che ha visto protagoniste le rappresentanze femminili del Rotaract Club Latina e i giocatori professionisti del Cisterna Volley.

«Insieme – dichiara Alessia Beatrice, Presidente del Rotaract Club Latina – siamo più forti e possiamo ribadire, con una sola voce corale, il nostro NO alla violenza sulle donne, in qualsiasi forma, luogo e tempo. Il Rotaract Club Latina è onorato di collaborare con un’eccellenza sportiva come il Cisterna Volley, sotto il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, a conferma di un percorso che ha visto spesso queste due realtà del territorio unirsi per progetti di grande impatto sociale».

Il Rotaract Club Latina, associazione di giovani professionisti tra i 18 e i 35 anni, si distingue per l’impegno nello sviluppo di progetti e iniziative ispirati ai valori di servizio, amicizia e professionalità, che contraddistinguono il club e ne rafforzano il ruolo attivo sul territorio. La campagna fotografica realizzata con il Cisterna Volley si inserisce in un percorso che ogni anno vede le due realtà impegnate su temi sociali di grande rilevanza.

«È fondamentale che lo sport – sottolinea Alessia Beatrice – diventi un tramite e un megafono capace di amplificare messaggi di alleanza tra realtà associative, istituzionali e la società civile, per contrastare la violenza di genere e domestica».

Le due realtà, inoltre, hanno già collaborato in passato per promuovere valori comuni come l’inclusività. Un esempio significativo è stata la recente giornata di sport integrato organizzata con l’Associazione Diaphorà di Latina, che si è tenuta presso il Palazzetto dello Sport di Cisterna.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

S. Giovanni-Monviso 2-3. Manconi: “Ci manca esperienza e lucidità”, Akrari: “Partita davvero tosta”

Una partita tutta in rimonta per la Wash4Green Monviso Volley che, sul campo della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, sotto…

13 Novembre 2025
  • Volley

Busto-Cuneo 3-0. Parra: “Seki è un’alzatrice spettacolare”. Allaoui: “Non ci aspettavamo questo risultato”

La Eurotek Laica UYBA ritrova il sorriso e la vittoria: alla e-work arena le farfalle superano nettamente la Honda Cuneo…

13 Novembre 2025
  • Volley

Rinascita, Armenante: “Aversa? Sarà dura, ma vogliamo continuità”

MARSICOVETERE (Potenza) – La settimana scorre veloce e la Rinascita Volley Lagonegro si avvicina a grandi passi alla sfida di domenica pomeriggio contro la Virtus…

13 Novembre 2025
  • Volley

Yhairo Costa è il nuovo preparatore atletico

Nuovo innesto nello staff tecnico dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che affida il ruolo di preparatore atletico a…

13 Novembre 2025
  • Volley

Filippo Trombin: “Con Mantova la partita fino ad ora più tosta”

Un match ad alta intensità attende i tifosi acquesi per la seconda gara casalinga stagionale della Negrini CTE Acqui Terme,…

13 Novembre 2025
  • Volley

Cuneo travolta a Busto Arsizio dalla voglia di tornare alla vittoria dell’UYBA

La Eurotek Laica UYBA ritrova il sorriso e la vittoria: alla e-work arena le farfalle superano nettamente la Honda Cuneo…

13 Novembre 2025