Champions League maschile: Monza lascia un punto al Giesen, ma resta capolista

Nell’ultima sfida d’andata della Pool B di CEV Champions League la Mint Vero Volley Monza lascia per strada un punto sul campo dei tedeschi dell’Helios Grizzlyes Giesen, fanalino di coda, ma resta comunque matematicamente in testa al girone con 7 punti all’attivo.

I brianzoli hanno da recriminarsi soprattutto il quarto set dove, avanti 1-6 e 5-11, si sono fatti rimontare a trascinare al tie-break. Al quinto set, però, hanno fatto la differenza esprimendo al meglio il proprio gioco, con un Marttila assoluto protagonista (top scorer con 20 punti).

Lo starting six di Monza – Per questa ultima partita del girone di andata, coach Eccheli si affida sempre a Kreling per la regia con Szwarc in diagonale, Zaytsev e Marttila come schiacciatori, Averill-Beretta coppia al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

1° set – In avvio di match, dopo il break di Giesen, è la MINT a prendersi il comando: Szwarc mette segno il primo punto per Monza (2-1), Zaytsev ristabilisce la parità (3-3), Marttila trova l’ace sul 3-4 e Averill il break (4-6). I padroni di casa tentano di riequilibrare la gara, ma Monza continua a spingere, raggiungendo il 9-12. Sul 10-14, coach Stein chiama time-out per motivare i suoi ragazzi. Nonostante i tentativi dei tedeschi di rimanere in partita, due monster block consecutivi di Averill spezzano ogni tentativo di rimonta, costringendo gli “Orsi” a un nuovo time-out sul 12-18. I brianzoli proseguono inarrestabili, toccando il massimo vantaggio di +8 (14-22). Zaytsev “da opposto” mette a segno il primo set-point per i suoi (15-24), mentre è un primo tempo di Averill a consegnare a Monza il parziale (16-25).

2° set – Come nel set precedente, i Grizzlys partono forte (3-1), mentre Monza, dopo aver inseguito per un break, riesce a ricucire lo svantaggio sul 6-6 grazie ad Averill. La MINT si dimostra molto efficace a muro, con due monster block che valgono il vantaggio (7-9), ma i tedeschi riportano subito la parità sul 10-10. Il punto a punto prosegue fino al 20-18 per i padroni di casa, che allungano sul 22-19, costringendo coach Eccheli a chiamare time-out. Giesen raggiunge il set point (24-21), prontamente annullato da Averill, ma i Grizzlys chiudono il parziale a loro favore con il punteggio di 25-22.

3° set – Nella terza frazione, i tedeschi proseguono il loro momento positivo portandosi sul 6-4, ma Szwarc ristabilisce la parità sul 6-6 con una giocata di precisione. L’equilibrio si spezza sul 10-7, costringendo la panchina di Monza a chiamare il time-out. Alla ripresa, gli ospiti recuperano lo svantaggio e, sul 15-16, è la formazione di casa a fermare il gioco. Monza allunga a +3 (17-20) e conquista quattro set point (20-24). I tedeschi annullano i primi due, ma Marttila chiude con determinazione il parziale sul 22-25.

4° set – Nel quarto set, la MINT parte forte con un break iniziale (0-2) che diventa rapidamente 1-4, costringendo gli “Orsi” al time-out. Zaytsev firma il settimo punto per Monza (2-7), seguito dall’ottavo di Szwarc. La Vero Volley raggiunge un vantaggio di +6 (4-10), ma Giesen reagisce, spinto dal pubblico di casa, e completa la rimonta sul 12-12. Nonostante i tentativi di Monza di prendere il largo, i tedeschi riportano costantemente il punteggio in equilibrio (15-15). Allungo di +4 da parte dei padroni di casa che murano Szwarc e segnano il 21-17. Al contrario del parziale precedente sono quattro i set point per Giesen (24-20), che manda la sfida al tie-break.

5° set – Il quinto parziale inizia con Monza subito avanti di +4 (2-6), costringendo coach Stein al time-out. Marttila manda tutti al cambio campo sul 4-8 e, subito dopo, piazza due ace consecutivi, portando a tre il suo bottino personale. Il finlandese si conferma protagonista del set decisivo, realizzando anche il 4-12. Beretta sigla il 5-13, ma Sinfronio risponde con il sesto punto per i tedeschi. Kreling conquista il match point per Monza (6-14), annullato da Champlin. La MINT fatica a chiudere, ma sul 9-15 è ancora Marttila a siglare il punto decisivo, regalando il 3-2 finale ai brianzoli e la vetta della Pool B.

Helios Grizzlyes Giesen (GER)
Mint Vero Volley Monza
(16-25, 25-22, 22-25, 25-21, 9-15)

Helios Grizzlyes Giesen: Sinfronio 2, Baxpohler 8, Wagner 14, Rura 5, Slight 3, Breilin (L), Roling 1, Gunthor 4, Mantha 10, Champlin 15. Non entrati Wehry, Hatch, Ahr. All. Stein.
Mint Vero Volley Monza: Averill 15, Beretta 7, Gaggini (L), Kreling 2, Lawani, Mancini, Marttila 13, Szwarc 18, Zaytsev 11. Non entrati Di Martino, Frascio, Juantorena, Lee, Mosca, Pertoldi, Picchio, Reseghetti, Rohrs, Taiwo, Usanza, Ciampi. All. Eccheli Massimo.

Arbitri: Michlic, Bensimon.
Note – durata set: 22′, 26′, 28′, 25′, 16′; tot: 117′. Helios Grizzlys Giesen (GER): Battute sbagliate 18, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 13, Vincenti 1.

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Lega Pallavolo Serie A è in visita in Arabia Saudita verso la Del Monte® Supercoppa 2025

Del Monte® Supercoppa 2025La Lega Pallavolo Serie A è in visita in Arabia Saudita per l’organizzazione della Supercoppa Il Presidente…

28 Luglio 2025
  • Volley

Tesi sulla sostenibilità, protagonista la Società biancorossa

Piacenza, 28 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al centro di una tesi di laurea innovativa dedicata…

28 Luglio 2025
  • Basket

Malaka Team e FDC Playsport vincono lo Shock da Ground. Dal 30 luglio al 2 agosto le Finals a Riccione

Lo Shock da Ground era l’ultimo torneo “Master” prima delle Estathé 3×3 Italia Finals che si giocheranno a Riccione (evento…

28 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: azzurri atterrati a Ningbo; mercoledì la sfida contro Cuba nei quarti

La Nazionale maschile è arrivata a Ningbo (Cina) ed ha quindi cominciato ufficialmente la propria avventura nelle Finals di Volleyball Nations League in programma da…

28 Luglio 2025
  • Motori

F1, il mondiale è un affare McLaren: Piastri e Norris come Prost e Senna

Un affare, salvo colpi di scena, tutto in famiglia. Il conto alla rovescia di McLaren è già partito perché quest’anno…

28 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia conquista la VNL femminile, Fabris: “Decisamente un’età dell’oro, che non accenna ad arrestarsi”

La Nazionale Italiana è, ancora, la più forte. Dopo una Volleyball Nations League dominante, con zero sconfitte a referto, le azzurre infilano il ventinovesimo…

28 Luglio 2025