Martedì scorso, mentre i dirigenti di A.S. Volley Lube erano impegnati a Bentivoglio (Bologna) per la tre giorni del Volley Mercato di Serie A, la CEV ha sorteggiato i tabelloni delle Coppe Europee 2024/25. I biancorossi non hanno ancora un’avversaria definita, ma è già possibile studiare il potenziale abbinamento.
La Cucine Lube Civitanova, che affronterà per la seconda volta nella sua storia la Volleyball Challenge Cup (alzata al cielo nel 2011), grazie alla vittoria dei Play Off 5° Posto 2023/24 di SuperLega Credem Banca, entrerà in ballo direttamente nei Sedicesimi di finale (possibili date 12, 13 o 14 novembre e 19, 20 o 21 novembre) sfidando la vincente del confronto tra MOK Mursa Osijek, team croato, e VK Karlovarsko, squadra ceca e vecchia conoscenza in CEV Champions League. In caso di passaggio del turno, agli Ottavi (possibili date 3, 4 o 5 dicembre e 17, 18 o 19 dicembre), i cucinieri potrebbero trovare un’avversaria serba, ucraina o estone. Questo perché il Karađorđe Topola (CRO) attende nei Sedicesimi la vincente tra VC Zhytychi-Polissya Zhytomyr (UKR) e il Tartu Bigbank (EST); chi la spunterà avanzerà agli Ottavi nella parte del tabellone che comprende anche la Lube.
Una Challenge nella bacheca biancorossa, conquistata a Smirne il 13 marzo del 2011 dopo il tie break vincente in Turchia nella gara di ritorno contro l’Arkas Izmir, rivale già sconfitta pochi giorni prima nelle Marche. In quell’edizione la Lube aveva eliminato anche i serbi della Stella Rossa Belgrado nel Second Round, i greci del GC Lamia nei Sedicesimi, gli israeliani del Maccabi Tel-Aviv negli Ottavi, i russi della Gazprom-Ugra Surgut nei Quarti e i greci dell’E.A. Patron Lux in Semifinale.
Curiosità
Il precedente con Karlovarsko, potenziale avversaria, risale alla Champions League 2019. Vittorie biancorosse per 3-0 sia in Cechia che in Italia nella Pool B.
Beppe Cormio (dg A.S. Volley Lube):
“Per noi sarà un’esperienza importante giocare la Challenge Cup, soprattutto perché abbiamo molti giovani nel roster e ritengo che questa competizione sia utile per consentire a chi non ha mai giocato le kermesse europee di affacciarsi nel panorama continentale. Nelle fasi iniziali il livello degli avversari non sarà quello a cui eravamo abituati in Champions League. Dando un’occhiata al sorteggio, però, non ci è andata benissimo perché nei Sedicesimi potremmo già trovarci di fronte il Karlovarsko, avversario di tutto rispetto già affrontato anni fa nella Coppa più ambita. Superando quel turno avremmo a che fare con squadre abituate alla Challenge, ma da parte mia sarebbe poco furbo guardare troppo avanti. Attendiamo di conoscere con certezza la nostra contendente e concentriamoci sui Sedicesimi. Ragioneremo turno per turno con l’obiettivo di divertirci, di far divertire i nostri supporter e di garantire esperienza ai ragazzi onorando la kermesse e cercando di arrivare più avanti possibile. Lo scopo della Lube, come sempre, è vincere; non dobbiamo dimenticarlo, né quando ci sembra impossibile, né quando agli altri il nostro cammino appare più agevole”.
Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…
La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…
Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…