CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda. La nazionale vincitrice della finale per il primo e secondo posto in programma domani 16 giugno staccherà il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

A Jurmala, nel primo match della giornata, le azzurre Reka Orsi Toth – Giada Bianchi sono state superate 2-0 (21-16, 21-17) dalle ceche Neuschaeferova/Svozilova. 
Nella seconda sfida il duo tricolore formato da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin ha ceduto 2-0 (21-15, 27-25), al termine di una gara intensa e spettacolare, all’altra coppia della Repubblica Ceca composta da Hermannova/Stochlova.

Nel primo set della prima gara Orsi Toth-Bianchi sono scese in campo un po’ contratte. Le ceche da parte loro, grazie ad alcune buone giocate sono passate in vantaggio 4-7. Con il passare delle azioni lo svantaggio è cresciuto 10-17 e Orsi Toth-Bianchi dopo aver annullato la prima palla set si sono dovute arrendere 21-16. 
Nella seconda frazione il team italiano è sembrato più determinato e reattivo nella prima parte (8-4), ma dopo aver giocato un punto a punto per lunghi tratti riuscendo a conquistare vantaggi minimi. Nella parte finale le avversarie hanno cambiato marcia e le azzurre Orsi Toth-Bianchi ceduto 21-17 sotto i colpi precisi delle ceche Neuschaeferova/Svozilova.

La sfida tra Italia e Repubblica Ceca è proseguita poi con Scampoli-Bianchin opposte a Hermannova/Stochlova.
Il primo set ha visto nella prima parte un grande equilibrio, con le due coppie che si sono rese protagoniste di una vera e propria battaglia punto a punto (7-7, 10-10). Poi le ceche Hermannova/Stochlova sono apparse maggiormente grintose e hanno trovato il primo vero allungo 16-13, poi decisivo per chiudere il set in proprio favore 21-15.
Nel secondo set le azzurre Scampoli e Bianchin sono state autrici di una buona partenza e hanno provato a scappare avanti (4-1), ma le ceche nelle azioni successive hanno prima raggiunto la parità e poi sono passate in vantaggio +3 (9-3). Nella fase centrale il set è rimasto a lungo in equilibrio con i due team che non si sono risparmiati e hanno offerto uno spettacolo di altissimo livello. Qui l’Italia ha spinto sull’acceleratore trovando il massimo vantaggio +4 (16-12). Le ceche hanno ricucito e dopo un finale al cardiopalmo, dove l’Italia ha avuto diverse palle set, Neuschaeferova/Svozilova hanno chiuso 27-25. 
2-0 il punteggio finale al termine delle due gare per la Repubblica Ceca, che raggiunge in finale l’Olanda. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il Ds Cesare Pellegrino:”Il pubblico di Reggio Calabria, arma in più”

Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto” Il direttore sportivo…

19 Novembre 2025
  • Volley

Tenorio: “Abbiamo le idee chiare! Siamo carichi in vista di Padova!”

L’incidente di percorso al PalaBancaSport è già acqua passata in casa Cucine Lube Civitanova. Come spiega il centrale Davi Tenorio, la squadra…

19 Novembre 2025
  • Volley

Taranto ospita Cantù al PalaFiom, sfida che vale doppio

Taranto torna tra le mura amiche del PalaFiom contro Cantù: una sfida che vale più dei punti in palio. Domenica…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

A Bologna scendono in campo gli azzurri di Filippo Volandri, campioni delle ultime due edizioni di Coppa Davis. La difesa…

19 Novembre 2025
  • Volley

Domenica in campo con Grottazzolina: curiosità e statistiche.

Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nel preparatita di Allianz Milano – Yuasa Battery la Powervolley Cup

Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…

19 Novembre 2025