CEV Champions League 2024, un’italiana in Finale per la 16esima volta

CEV Champions League 2024
Trentino Itas in campo ad Antalya domenica alle 16.00 contro Jastrzebski Wegiel. Dall’anno di nascita della Champions sono sei le vittorie di una formazione italiana

Si avvicina a larghe falcate l’ultimo appuntamento stagionale per il Trentino Itas, che nel pomeriggio di domenica (alle ore 16.00 italiane) sfiderà la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel per potere alzare al cielo la CEV Champions League, trofeo che la squadra trentina allenata da Fabio Soli ha saputo mettere nella propria bacheca per ben tre volte fino ad oggi (con tre finali raggiunte negli ultimi quattro anni). Dall’anno di nascita della competizione (ovverosia la stagione 2000/01, quando l’attuale Champions League ha sostituito la Coppa dei Campioni) per ben 15 volte (senza contare l’edizione di quest’anno) una formazione italiana è riuscita ad approdare all’atto finale della manifestazione, alzando al cielo il trofeo in sei occasioni. Trento, come detto, detiene il record, con tre vittorie nella Champions League (2008/09, 2009/10 e 2010/11), seguito dalla Lube (con Macerata nel 2001/02 e con Civitanova nel 2018/19), mentre per Treviso arrivò l’unico successo nel 2005/06. Prima del cambio di denominazione erano arrivati tre successi di fila da parte di squadre italiane, prima con Modena e successivamente con Treviso, capace di inanellare uno straordinario bis prima di doversi arrendere, l’anno successivo, contro i francesi del Paris Volley (2000/01).

La formazione trentina si è abituata, negli scorsi anni, a manifestazioni di questo rilievo, con ben due finali giocate nelle ultime tre stagioni. Nel 2020/21 e nel 2021/22 la formazione polacca ZAKSA Kędzierzyn-Koźle ebbe però la meglio sul club dolomitico in Finale, superando così le difese di Trento.

 

Tutte le finali disputate dalla stagione 2000/01

Stag.          Casa                                       Fuori                                       Ris.

2022/23      Grupa Azoty K.K. (POL)        JASTRZEBSKI Wegiel (POL)       3-2

2021/22      Itas TRENTINO                         Grupa Azoty K.K. (POL)        0-3

2020/21      Grupa Azoty K.K. (POL)        Itas TRENTINO                         3-1

2018/19      Zenit KAZAN (RUS)                  Cucine Lube CIVITANOVA    1-3

2017/18      Cucine Lube CIVITANOVA         Zenit KAZAN (RUS)               2-3

2016/17      Sir Safety Conad PERUGIA        Zenit KAZAN (RUS)               0-3

2015/16      Zenit KAZAN (RUS)               TRENTINO Diatec                     3-2

2014/15      Zenit KAZAN (RUS)               Asseco RESOVIA (POL)             3-0

2013/14      Halkbank ANKARA (TUR)          B. BELGOROD (RUS)             1-3

2012/13      L. NOVOSIBIRSK (RUS)        Bre Banca Lannutti CUNEO        3-2

2011/12      Pge Skra BELCHATOW (POL)     Zenit KAZAN (RUS)               2-3

2010/11      TRENTINO BetClic                 Zenit Kazan (RUS)                    3-1

2009/10      Dinamo MOSCA (RUS)              TRENTINO BetClic                 0-3

2008/09      Iraklis SALONICCO (GRE)          TRENTINO Volley                  1-3

2007/08      Copra Nordm. PIACENZA (ITA)  Dinamo KAZAN (RUS)           2-3

2006/07      TOURS VB (FRA)                       V.FRIEDRICHSHAFEN (GER) 1-3

2005/06      Sisley TREVISO (ITA)           Iraklis THESSALONIKI (GRE)     3-1

2004/05      TOURS VB (FRA)                    Iraklis THESSALONIKI (GRE)     3-1

2003/04      Iskra ODINTSOVO (RUS)          Lokomotiv BELGOROD (RUS) 0-3

2002/03      Kerakoll MODENA (ITA)            Lokomotiv BELGOROD (RUS) 0-3

2001/02      Olympiakos PIRAEUS (GRE)      Lube B.M. MACERATA (ITA)  1-3

2000/01      PARIS Volley (FRA)              Sisley TREVISO                         3-2

CEV Champions League 2024 – Super Finals

Domenica 5 maggio 2024, ore 16.00
Trentino Itas – Jastrzebski Węgiel (POL)
Diretta DAZN
Telecronaca di Orazio Accomando


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

I giovani Viscuso e Wang al lavoro con la prima squadra della Lube

Dalla cantera biancorossa alla prima squadra per dare una mano in palestra alla Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore Federico Viscuso e il centrale Mario Wang,…

27 Agosto 2025
  • Basket

Al via Eurobasket, domani l’Italia con la Grecia. E per gli Azzurri c’è il tabù quarti

Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi…

27 Agosto 2025
  • Volley

Altro oro per Bardaro: dopo il Mondiale U21 arriva quello del Comune di Cuneo

Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, Colaci forza 9: “Manca un titolo da vincere, poi (forse) mi ritirerò”

Continua in palestra il lavoro per i Block Devils. Con il gruppo dal primo giorno c’è Massimo Colaci, il giocatore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Carniel: «Da Marini a Giannotti, vi presento i nove volti nuovi»

Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Lube, Orduna: “Sarà fondamentale ripartire con la stessa fame della passata stagione”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

27 Agosto 2025