Taranto, 7 gennaio 2024
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in tre set, in questo caso in trasferta. Dopo il perentorio 3-0 ottenuto mercoledì sera in casa contro Verona, i Campioni d’Italia questa sera sono andati a bersaglio al PalaMazzola di Taranto, trovando il dodicesimo successo in tredici partite disputate in regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 e, contemporaneamente, il quinto consecutivo stagionale senza lasciare parziali agli avversari. Tre punti importanti per mantenere il primato solitario in classifica.
La prestazione offerta sul campo della Gioiella Prisma penultima della classe forse è stata meno continua di quelle espresse recentemente, ma alla fine si rivelata pratica ed efficace; i padroni di casa hanno più volte provato ad impensierire i tricolori, recuperando nel primo e terzo parziale svantaggi importanti e partendo a razzo nel secondo set, ma Trento non ha mai perso lucidità, ha messo sul piatto maggiore incisività a rete, fra attacco (58%) e muro e ha chiuso senza soffrire troppo ogni frazione. Sugli scudi i centrali: 3 muri e l’83% in primo tempo per Kozamernik, un block ed il 100% (8 su 8!) per il capitano Marko Podrascanin. Di sostanza anche la prova offerta dal trio di palla alta: 14 punti per Rychlicki, infermabile nel primo set e mezzo, 10 per Lavia (protagonista dell’accelerazione decisiva nel secondo parziale, l’unico in cui i pugliesi sono stati avanti) e 9 per Michieletto, giudicato mvp anche grazie al 50% in schiacciata e a un muro e un ace.
Di seguito il tabellino della gara della tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto.
Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3
(23-25, 20-25, 20-25)
GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 7, Russell 5, Lanza 10, Jendryk 4, Trinidad DeHaro, Gutierrez 13, Rizzo (L); Sala 3, Bonacchi. N.e. Luzzi, Ekstrand, Paglialunga e Raffaelli. All. Ljubomir Travica.
ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Michieletto 9, Podrascanin 9, Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto. N.e. D’Heer, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.
ARBITRI: Simbari di Milano e Saltalippi di Torgiano (Perugia).
DURATA SET: 30’, 29’, 26’, tot 1h e 25’.
NOTE: 2.200 spettatori, incasso non comunicato. Gioiella Prisma: 4 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 42% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 58% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Mvp Michieletto.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…