Campioni d’Europa al lavoro da oggi

Trento, 1 agosto 2024

A distanza di poco meno di tre mesi dalla vittoria della sua quarta Champions League, ottenuta il 5 maggio ad Antalya (Turchia), l’Itas Trentino maschile si è ritrovata questo pomeriggio per iniziare la preparazione alla stagione 2024/25 che la vedrà impegnata in almeno altre tre competizioni oltre alla SuperLega (Supercoppa, CEV Cup e Mondiale per Club).
Con sette settimane di tempo prima del debutto ufficiale (previsto per il 21 settembre a Firenze, proprio per la semifinale di Supercoppa con Monza), la formazione Campione d’Europa ha cominciato ufficialmente oggi a svolgere il programma di allenamenti che, almeno inizialmente, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di solo sei dei quattordici giocatori della nuova rosa. Gli altri otto sono infatti impegnati con le rispettive Nazionali: o all’Olimpiade di Parigi (Flavio, Kozamernik, Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli) o in collegiali dedicati (Bristot con l’Italia Under 20 e Gabi Garcia con gli Usa).
A rispondere presente alla prima convocazione dell’allenatore Fabio Soli alla palestra di Sanbapolis di Trento (il campo centrale della ilT quotidiano Arena sarà disponibile solo da fine agosto) c’erano quindi volti noti come quelli del regista Alessandro Acquarone, dello schiacciatore Giulio Magalini, dell’opposto Kamil Rychlicki e del centrale Marco Pellacani (promosso dal vivaio) e quelli inediti di Nicola Pesaresi (libero) e Bela Bartha (centrale).
“Torniamo in palestra con addosso grande entusiasmo e con la consapevolezza di dover lavorare molto in questa prima fase – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli, a margine del primo allenamento – ; il gruppo di giocatori già a disposizione è fermo da un po’ di tempo perché non ha sostenuto impegni recenti con le nazionali e quindi ci sarà da pedalare ma potremo farlo con relativa tranquillità e senza troppa fretta. Le prime quattro settimane serviranno proprio per portare questi sei atleti a livello di quelli che attualmente stanno disputando l’Olimpiade di Parigi. Il nostro focus iniziale sarà quindi incentrato sul lavoro fisico e sulla conoscenza reciproca con i nuovi giocatori, per far capire loro i nostri metodi. Da questo punto di vista mi riprometto di parlare molto con loro, per riuscire ad instaurare subito un dialogo costruttivo ed utile sia per lo staff sia per lo stesso giocatore. A fine agosto, poi, avremo la possibilità di iniziare ad allenarci al completo, situazione poco usuale ad un Club come Trentino Volley che nelle precedenti stagioni ritrovava tutti gli effettivi solo pochi giorni prima dell’inizio del campionato. Saranno settimane importanti, da sfruttare al meglio per arrivare già in buone condizioni alla Final Four di Supercoppa. Ecco perché le prime amichevoli verranno giocate solo a partire dalla seconda settimana di settembre”.
Da lunedì 5 agosto con i gialloblù si alleneranno cinque fra i prospetti più interessanti del Settore Giovanile, che disputeranno poi il campionato di Serie B con l’UniTrento Volley: il palleggiatore Spagnolli, i centrali Sandu e Frassanella, gli schiacciatori Boschini e Giani. Già al completo lo staff tecnico e medico, confermato in toto rispetto alla precedente stagione; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno ancora una volta il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua ventesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Adriano Di Pinto, gli Scoutman Fabio Dalla Fina e Stefano Coser, il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, il fisioterapista Luca Pirani ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Con loro anche il nutrizionista Alfonso Presutto, che aveva iniziato la sua fruttuosa collaborazione con il Club già nella seconda parte della scorsa annata.
Il programma della prima settimana (molto corta, si concluderà già sabato 3 agosto) prevede una doppia sessione di lavoro sia nella giornata di venerdì (esercizi in piscina al mattino, seduta con palla nel pomeriggio sui campi da beach del BIG Camp, in Monte Bondone), sia in quella di sabato (pesi al mattino alla ilT quotidiano Arena, tecnica nel pomeriggio alla palestra Sanbapolis), prima di una domenica di riposo.
Definito anche il calendario (provvisorio) delle amichevoli che, al momento, prevede quattro impegni a partire da settembre quando il roster avrà recuperato tutti gli effettivi: il 7 settembre a Rovereto contro Innsbruck, l’11 settembre a Schio contro Piacenza e poi il 14 e 15 settembre a Montichiari per una quadrangolare con Modena, Verona e Piacenza.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025
  • Volley

L’under 14 in semifinale a Fano alla Del Monte® Boy League.

Piacenza 24.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra le migliori quattro formazioni in…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic conquista l’Atp Ginevra: batte Hurkacz e vince il 100° titolo Atp

Il centesimo titolo Atp è servito. Novak Djokovic scrive un'altra incredibile pagina di storia nella sua leggendaria carriera, conquistando il…

24 Maggio 2025