Giornata di antivigilia per le azzurre della Nazionale Under 22 che lunedì 1° luglio alle ore 21 faranno il proprio esordio nei Campionati Europei di categoria contro le pari età della Lettonia.
Per la nazionale tricolore, giunta nella giornata di ieri a Lecce, giornata intensa di lavoro che dopo la seduta pesi di questa mattina, nel pomeriggio sosterrà una seduta di allenamento presso il Palazzetto Dello Sport “San Giuseppe da Copertino” di Lecce, sede di gioco delle gare della Pool I.
A presentare la manifestazione continentale che si concluderà sabato 6 luglio con le gare valevoli l’assegnazione delle medaglie è il tecnico azzurro Marco Mencarelli:
Mencarelli fa il punto sulla Pool I:
In tecnico poi prosegue:
Una riflessione sul percorso di preparazione:
Mencarelli e l’europeo organizzato in Puglia:
Calendario dell’Italia nella rassegna continentale
Pool I a Lecce
1/07
ore 21, Italia-Lettonia
2/07
ore 21, Ucraina-Italia
3/07
ore 21, Turchia-Italia
Il calendario completo della manifestazione
Pool I (Lecce)
01/07
ore 18:00 Ucraina – Turchia
ore 21:00 Italia – Lettonia
02/07
ore 18:00 Turchia – Lettonia
ore 21:00 Ucraina – Italia
03/07
ore 18:00 Lettonia – Ucraina
ore 21:00 Turchia – Italia
Pool II (Copertino)
01/07
ore 18:00 Serbia – Polonia
ore 21:00 Portogallo – Repubblica Ceca
02/07
ore 18:00 Polonia – Repubblica Ceca
ore 21:00 Serbia – Portogallo
03/07
ore 18:00 Repubblica Ceca – Serbia
ore 21:00 Polonia – Portogallo
Semifinali 1°-4° posto (Lecce)
5/7 ore 18, 1st Pool I – 2st Pool II
5/7 ore 21, 1st Pool II – 2st Pool I
Finali (Lecce)
6/7 ore 17.30, 3°-4° posto
6/7 ore 21, 1°-2° posto
La squadra per i Campionati Europei
Nausica Acciarri, Manuela Ribechi (Azzurra Volley Firenze), Eniola Anna Adelusi (Cuneo Granda Volley), Virginia Adriano (Volley Hermaea Olbia), Valentina Bartolucci (Agil Volley), Sara Bellia (Unione Volley Montecchio Magg.), Veronica Costantini, Katja Eckl, Eze Chidera Blessing (Volley Talmassons), Beatrice Gardini (Mega Volley), Dominika Giuliani (Uyba Volley), Giulia Marconato (Trentino Volley), Stella Nervini (Volley Bergamo 1991), Sofia Valoppi (Roma Volley).
Diretta streaming
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI. Le semifinali e finali saranno trasmesse anche sulla piattaforma della CEV EuroVolley TV
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…
Non potevamo non chiudere la presentazione del prossimo roster con chi da più tempo difende i nostri colori e indossa…
Giovedì senza allenamenti in campo per Novak Djokovic. Alla vigilia della semifinale di Wimbledon contro Jannik Sinner, il serbo avrebbe…