Prosegue a ritmi sostenuti la preparazione atletica della Joy Volley Gioia del Colle che, sotto la guida attenta del primo allenatore Sandro Passaro, dell’assistant coach Francesco Racaniello e dei preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, ha completato la seconda settimana di allenamenti con l’ultima seduta tenutasi venerdì pomeriggio al PalaCapurso.
Vanno in archivio così altri cinque giorni di preseason intensi e faticosi, nel corso dei quali i biancorossi hanno continuato a lavorare sulla tecnica individuale, si sono concentrati sulla cura di alcune situazioni di gioco e, nella palestra Box Zeta I, hanno svolto nuovi esercizi incentrati ancora sull’ipertrofia muscolare e sulla prevenzione degli infortuni.
«Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti con i ragazzi – afferma l’assistant coach Francesco Racaniello -. È da ritenersi molto positivo anche il bilancio di questa seconda settimana di preparazione, in cui ci siamo focalizzati sulla fase muro-difesa e, nell’ultima seduta di allenamento, su quella di cambio palla. Grazie all’impegno e alla dedizione del gruppo, alle tante professionalità presenti nello staff tecnico e alla grande organizzazione societaria, ci stiamo preparando al meglio alle prossime due settimane, che ci condurranno sempre più nel vivo del gioco e al primo test match di questa preseason».
A fargli eco è il preparatore atletico Max D’Elia: «È un grande piacere lavorare con questi atleti che, quotidianamente, si distinguono per impegno e professionalità – ci confessa -. Si sono presentati al raduno in condizioni fisiche ottimali, dopo aver seguito nel dettaglio le indicazioni e i suggerimenti da noi forniti a giugno. Partendo da una buona base, stiamo svolgendo un ottimo lavoro incentrato sull’ipertrofia muscolare, propedeutico a quello sulla forza che affronteremo già dalla prossima settimana, ed un programma corposo di esercizi finalizzati alla prevenzione degli infortuni – ci spiega -. In palestra stiamo prestando massima attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni nostro giocatore. L’obiettivo è quello di stilare piani di allenamento personalizzato, che possano consentire ad ogni atleta di esprimere al meglio le sue qualità ed il suo potenziale».
I biancorossi torneranno in azione nella mattinata di domani, lunedì 2 settembre.
A segnare l’inizio della terza settimana di preparazione atletica sarà una nuova seduta di allenamento in sala pesi.
Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…
Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…
Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…