Cala il sipario sulla seconda settimana di preparazione

Prosegue a ritmi sostenuti la preparazione atletica della Joy Volley Gioia del Colle che, sotto la guida attenta del primo allenatore Sandro Passaro, dell’assistant coach Francesco Racaniello e dei preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, ha completato la seconda settimana di allenamenti con l’ultima seduta tenutasi venerdì pomeriggio al PalaCapurso.
Vanno in archivio così altri cinque giorni di preseason intensi e faticosi, nel corso dei quali i biancorossi hanno continuato a lavorare sulla tecnica individuale, si sono concentrati sulla cura di alcune situazioni di gioco e, nella palestra Box Zeta I, hanno svolto nuovi esercizi incentrati ancora sull’ipertrofia muscolare e sulla prevenzione degli infortuni.

«Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti con i ragazzi – afferma l’assistant coach Francesco Racaniello -. È da ritenersi molto positivo anche il bilancio di questa seconda settimana di preparazione, in cui ci siamo focalizzati sulla fase muro-difesa e, nell’ultima seduta di allenamento, su quella di cambio palla. Grazie all’impegno e alla dedizione del gruppo, alle tante professionalità presenti nello staff tecnico e alla grande organizzazione societaria, ci stiamo preparando al meglio alle prossime due settimane, che ci condurranno sempre più nel vivo del gioco e al primo test match di questa preseason».

A fargli eco è il preparatore atletico Max D’Elia: «È un grande piacere lavorare con questi atleti che, quotidianamente, si distinguono per impegno e professionalità – ci confessa -. Si sono presentati al raduno in condizioni fisiche ottimali, dopo aver seguito nel dettaglio le indicazioni e i suggerimenti da noi forniti a giugno. Partendo da una buona base, stiamo svolgendo un ottimo lavoro incentrato sull’ipertrofia muscolare, propedeutico a quello sulla forza che affronteremo già dalla prossima settimana, ed un programma corposo di esercizi finalizzati alla prevenzione degli infortuni – ci spiega -. In palestra stiamo prestando massima attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni nostro giocatore. L’obiettivo è quello di stilare piani di allenamento personalizzato, che possano consentire ad ogni atleta di esprimere al meglio le sue qualità ed il suo potenziale».

I biancorossi torneranno in azione nella mattinata di domani, lunedì 2 settembre.
A segnare l’inizio della terza settimana di preparazione atletica sarà una nuova seduta di allenamento in sala pesi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025