Si chiude questa tribolata stagione regolare per Mokavit Rosaltiora, con un girone di andata molto complicato da infortuni gravi o meno gravi e situazioni difficili da gestire, con un girone di ritorno migliore con crescite e tante vittorie.
Si chiude la stagione regolare in attesa di capire, a bocce ferme, se per raggiungere la tanto agognata salvezza saranno necessari i play out. Non ci sarà di certo l’avversario migliore per chiudere la stagione, visto che la squadra di Fabrizio Balzano ha in agenda la sfida esterna contro Finimpianti Rivarolo, che ha disputato una stagione tutta tra il primo ed il secondo posto in una bella battaglia sportiva insieme a Settimo. Ovvio che per Verbania la partita sarà ai bordi del ‘complicato’: Rivarolo è compagine forte, carrozzata fisicamente, ben allenata, che ha l’ovvio obiettivo di tornare in categoria nazionale e che all’andata ha vinto nettamente sulle rive del Verbano; la lacuali però dovranno gettare il cuore oltre il classico ostacolo, provarci e poi attendere di capire cosa sarà successo sugli altri campi. L’andata, come detto, vide un successo canavesano in tre set in un periodo non così positivo per le lacuali che però non fecero brutta figura.
Si gioca alle 17.45 (in concomitanza con gli altri campi ‘caldi’) al Palasport del Centro Polisportivo di Rivarolo Canavese: la classifica dice che Mokavit Rosaltiora è decima con 34 punti (quota che solitamente garantisce una salvezza più che tranquilla), al nono posto c’è RMI Valchisone con 35, ottava è Omegna con 36 e settima è Volley Cigliano con 37. Formalmente quattro squadre in tre punti: Valchisone e Cigliano si sfidano a Villar Perosa per uno scontro diretto e Omegna affronta in casa la capolista Lilliput.
Insomma, una giornata finale dalle tinte forti: – spiega coach Fabrizio Balzano – .
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…