Buona prova a Brescia e un altro set all’attivo

GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA-BELLUNO VOLLEY 3-1

PARZIALI: 25-14, 17-25, 25-19, 25-16.

GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Bisset, Cavuto 16, Raffaelli 5, Erati 7, Tondo 6, Hoffer (L), Bonomi 1, Cargioli 5, Cominetti 7, F. Zambonardi, Bettinzoli 1, Manessi, Punales 1, Franzoni (L). Allenatore: R. Zambonardi.

BELLUNO VOLLEY: Ferrato 2, Schiro 9, Basso 1, Mozzato 3, Loglisci 5, Zappoli 5; Bassanello (L), Martinez (L), Mian 4, Luisetto 2, Saibene 12, Cengia 2, Guizzardi. Allenatore: M. De Cecco.

NOTE. Brescia: battute sbagliate 20, vincenti 6, muri 12. Belluno: b.s. 18, v. 4, m. 4.

Arrivano indicazioni più che positive dal test di Brescia, dove il Belluno Volley dà filo da torcere a una delle formazioni più quotate dell’intero panorama di Serie A2: il Gruppo Consoli Sferc. Una compagine che ha mantenuto l’ossatura della scorsa stagione, in cui ha alzato due trofei, e aggiunto un paio di pezzi pregiati come l’ex Itas Trentino, Oreste Cavuto, e l’opposto cubano Bisset. I padroni di casa si aggiudicano tre set su quattro, ma i rinoceronti giocano per alcuni tratti ad armi e, soprattutto, si aggiudicano un secondo parziale interpretato a meraviglia.

PROGRESSI – Coach Matteo De Cecco ha potuto toccare con mano la crescita del gruppo. E, in sede di analisi, non nasconde la sua soddisfazione: «Il risultato non premia i progressi fatti rispetto al match con Cantù. Ma l’atteggiamento, decisamente diverso al cospetto di una delle favorite della A2, rappresenta un segnale importante di maturità». Da incorniciare il secondo round: «Lo abbiamo vinto in maniera autoritaria, anche se per tre set abbiamo perso troppo presto il contatto con gli avversari. In generale, sono stati utilizzati tutti gli atleti con assetti diversi ad eccezione del capitano Bisi, ancora fermo per recuperare completamente dall’infortunio. Ora ci concentreremo su aspetti specifici che dovrebbero renderci più competitivi e stabili». Passando in rassegna il tabellino, spiccano i 12 punti di Alberto Saibene: il “puma” attacca col 65 per cento (nessuno come lui) e arricchisce la sua prestazione con due servizi vincenti e un muro.

PROSSIMO APPUNTAMENTO – Dopo aver archiviato la trasferta in territorio bresciano, il Belluno Volley guarda al prossimo appuntamento del suo pre-campionato: ovvero, al confronto di sabato 28 settembre, a Prata di Pordenone, contro i padroni di casa della Tinet. È saltato, invece, il test inizialmente previsto per mercoledì 25 alla Spes Arena, sempre contro la Tinet, a causa dell’indisponibilità di alcuni atleti legati alla compagine pordenonese di Serie A2.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…

8 Luglio 2025
  • Volley

Chiusura col botto: Matteo Paris è l’ultimo colpo di mercato

La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon su Sky, ottimi ascolti per gli ottavi di finale

Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…

8 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la linea verde di Macerata: arriva anche il libero Dolcini

La Banca Macerata Fisiomed è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Diego Dolcini, giovane libero classe 2007, che nella prossima stagione…

8 Luglio 2025
  • Volley

Lorenzo Ciampi promosso in prima squadra alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…

8 Luglio 2025
  • Volley

Samuele Papi è il nuovo assistant coach biancorosso.

Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach  di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

8 Luglio 2025