Buona la prima per la Nazionale italiana alle Paralimpiadi: 3-0 contro la Francia

Comincia molto bene l’avventura paralimpica della Nazionale azzurra di Sitting Volley. L’Italia, campione d’Europa in carica, ha vinto e convinto nella prima partita del torneo femminile contro le padrone di casa della Francia in tre set (25-9, 25-9, 25-6), mettendo subito il muso avanti e prendendo la testa della classifica del girone A.

Una vittoria piena e meritata, maturata al termine di una gara che ha sempre visto Bosio e compagne avanti. Alla Nord Paris Arena di Parigi con 3752 spettatori, si è vista un’Italia sempre concentrata e mai sotto ritmo, proprio come il CT Amauri Ribeiro si auspicava alla vigilia di questo match d’esordio. Miglior realizzatrice dell’incontro è stata Francesca Bosio con 16 punti.

Nel primo match di giornata dal girone A, invece, la Cina ha superato in rimonta per 3-1 (21-25, 25-20, 25-18, 26-24) le campionesse olimpiche degli Stati Uniti. 
Le azzurre torneranno in campo domenica 1 settembre alle ore 14 contro la Cina nel secondo match della Pool A.

SESTETTI – Il tecnico Ribeiro, per questa sfida, ha schierato come formazione di partenza con Bellandi, Bosio, Ceccatelli, Cirelli, Pedrelli, Battaglia e Biasi libero. La Francia, dall’altra parte della rete, ha risposto con Marsa, Baillot, Prince,Rigal, Medjaheri, Faimali e Ligner come libero. 

Foto Federvolley

1° SET – Il primo set ha preso subito la strada dell’Italia, mentre le avversarie francesi hanno perso terreno (2-9). Bosio e compagne hanno continuato a tenere costantemente il pallino del gioco, e la formazione transalpina, nonostante qualche timido tentativo di rimonta, non è riuscita a tenere il ritmo azzurro (6-20). Le fasi successive hanno confermato la superiorità della formazione guidata da Ribeiro, che ha chiuso velocemente il set (25-9). L’Italia ha chiuso questo primo parziale con 10 ace e due muri vincenti. A livello individuale, in evidenza Bosio con 7 punti e Cirelli con 5.

2° SET – Nella seconda frazione di gioco l’Italia ha cominciato nella stessa maniera del primo (10-2). Le azzurre sono quindi riuscite subito a prendere il largo e la Francia invece non è riuscita a prendere le giuste contromisure. Una volta avanti le azzurre hanno chiuso 25-6.

3° SET – I due set vinti dalle azzurre ha dato loro ulteriore sicurezza e nel terzo set un buon turno in battuta dell’Italia ha lanciano ancora una volta l’Italia avanti con Bosio che ha firmato il (6-1). Il tecnico Amauri in questo set ha dato spazio anche alle altre azzurre partite dalla panchina con gli ingressi di Aringhieri, Desini, Barigelli e Moggio. Le campionesse d’Europa hanno continuato a macinare gioco e punti e la Francia si è dovuta arrendere 25-9 dopo l’attacco vincente di Alessandra Moggio. L’Italia conquista, così, la prima importante vittoria ai Giochi Paralimpici di Parigi. 

DICHIARAZIONI

AMAURI RIBEIRO: 

SILVIA BIASI: “

ITALIA – FRANCIA 3-0 (25-9, 25-6, 25-6)
Italia: Bellandi 4, Bosio 16, Ceccatelli 7, Cirelli 5, Pedrelli 5, Battaglia 3, Biasi (L), Spediacci, Barigelli 5, Desini 6, Aringhieri 7, Moggio 2. All. Ribeiro
Francia: Marsa Galant 1, Baillot 1, Agbodjan Prince 5, Rigal 4, Medjaheri 1, Faimali Meger 4, Ligner (L), Garcia, Lanes. All.
Arbitri: Richer (CAN), Shanishah (LBA)
Durata set: 15′, 13′, 16′.
Spettatori: 3.752
Italia: 29 a, 3 bs, 4 mu, 5 et
Francia: 2 a, 4 bs, 4 mu, 15 et

Il torneo di Sitting Volley femminile
Pool A: Francia, Stati Uniti, Cina, Italia
Pool B: Canada, Brasile, Ruanda, Slovenia 

IL CALENDARIO

Calendario dell’Italia (Pool A):

 Italia-Francia 3-0 (25-9, 25-6, 25-6) 
 Italia-Cina ore 14
Italia-USA ore 14

Il calendario completo del torneo Paralimpico femminile 

29 agosto: (Pool B) Brasile-Ruanda 3-0 (25-13, 25-10, 25-7) ; Canada-Slovenia 3-0 (25-11, 25-21, 25-12)
30 agosto: (Pool A) USA-Cina 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 24-26) ; Francia-Italia 0-3 (9-25, 6-25, 6-25)
31 agosto: (Pool B) Slovenia-Ruanda (ore 12); Canada-Brasile (ore 20).
1° settembre: (Pool A) Italia-Cina (ore 14); Francia-Stati Uniti (ore 20).
2 settembre: (Pool B) Brasile-Slovenia (ore 14); Ruanda-Canada (ore 18).
3 settembre: (Pool A) USA-Italia (ore 14); Cina-Francia (ore 20).

Finali 7°-8° posto: ore 12; ore 14
Finali 5°-6° posto: ore 18; ore 20

Semifinali ore 18 e ore 20

Finale medaglia di Bronzo ore 15
Finale medaglia d’Oro ore 19.30

Copertura televisiva 
La Rai è official broadcaster in Italia e trasmetterà le Paralimpiadi, garantendo diverse ore al giorno di racconto in diretta tra i canali Rai2, rete paralimpica, e Raisport. 
Rai2 in occasione delle tre gare dell’Italia nella fase a gironi garantirà dei continui collegamenti dalla North Paris Arena con la telecronaca di Maurizio Colantoni. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…

4 Aprile 2025