Brivido Consoli per una vittoria di qualità

Bella prova dei tucani che, nonostante un avvio complicato dal livello di gioco avversario, trovano la reazione e mettono in mostra qualità e carattere conquistando una vittoria importante. Capitan Tiberti: “Equilibrio assoluto in campionato, ma noi siamo in crescita”

CONSOLI SFERC BRESCIA – TINET PRATA 3-2

(21-25; 25-19; 26-24; 22-25; 15-13)

Brescia, 31 ottobre 2024 – Quarto tie-break su cinque gare giocate e due punti importanti in carniere nella serata di Halloween! La Consoli entra in partita bene dal secondo set grazie ad una battuta molto aggressiva e si porta in vantaggio. Poi, complici i tanti errori in quello stesso fondamentale, nel quarto parziale consente all’ottima Tinet di riagganciare. Il servizio resta determinante e al quinto Brescia spinge con grande efficienza e determinazione, riducendo al minimo le imperfezioni e conquistando la meritata terza vittoria dell’anno. Cominetti è l’MVP MySpritz con 18 punti e quintali di carica agonistica. Erati svetta con 7 muri. Domenica trasferta a Fano.

Starting six

Brescia parte con Tiberti in diagonale con Bisset, Cavuto e Raffaelli in posto quattro, Erati e Tondo al centro con Hoffer libero.

Di Mario schiera Alberini e Gamba, Terpin ed Ernastowicz in posto quattro, Scopelliti e Katalan al centro con Benedicenti libero.

Cronaca

In fase break Tinet è varia ed efficace e spinge prima 2-5, poi 3-8 con l’ace di Ernastowicz e il muro di Terpin su Bisset. Cominetti accorcia con una doppia diagonale (7-9) e dà il via alla rincorsa che termina col block di Cavuto.  Ace millimetrico di Tiberti per il 18 pari, ma, sul turno di Alberini, Prata centra il break del 18-21 con Gamba e le basta tenere il cambio-palla per chiudere, con l’aiuto di un errore in attacco di Brescia (21-25).

Zambonardi conferma Franzoni in seconda linea; Brescia alza il tiro al servizio e stacca grazie al turno di Bisset e Cavuto, costringendo Di Pietro al doppio time-out e alla sostituzione di Terpin, dolorante al piede sinistro, con Truocchio. Prata subisce il contraccolpo e sbaglia qualcosa in attacco (12-5). Cominetti è indiavolato e l’intesa con Tiberti paga, ma il muro ospite non si va valicare facilmente (15-10). Altro giro letale dai nove metri e i tucani scavano il solco, amministrando il vantaggio con tutta calma (25-19).

Rientra Terpin, ma dai nove metri Brescia continua a dettar legge, ancora con Cavuto. Cominetti attacca tutto e conquista il primo break (8-4), poi arriva anche l’ace di Tondo per il 13-7. Tinet è in difficoltà e perde concretezza in attacco, ma Gamba non ci sta e picchia da fondocampo (15-10). Prata si avvicina con caparbietà fino a meno 3, complice qualche errore di casa, e ritrova coraggio con Ernastowicz (20-19). Terpin picchia e Katalan impatta a 23 con un ace, Cominetti passa per il set ball ed è la palla sull’asta di Gamba a dare il primo punto alla Consoli (26-24).

Squadre in parità fino allo strappo ospite che arriva sul turno di Agrusti al servizio (9-12). Time-out per Zambonardi, poi il doppio block di Erati (11-13 e 12-15) non basta, perché Brescia cala un filo nell’efficienza dei suoi attaccanti e il gap è di 4 punti. Riduce Bisset con attacco ed ace fortunato (19-20) ma poi non trova le mani del muro avversario e lo stacco di tre punti consente ai passerotti di arrivare al quinto (22-25).

Erati show in avvio di tie-break: vola da una parte all’altra della rete per stoppare Gamba e Ernastowicz (5-3). Ace di Cavuto e tutta la determinazione di Cominetti per il +3 di casa che arriva anche a +5, prima di consentire agli ospiti di accorciare, ma i tucani sono bravissimi a restare con la testa in campo e Cavuto segna il 13-10. Gamba trova ace e attacco vincente per un brivido finale, prima di sparare out l’ultima battuta e di far gioire il San Filippo (15-13).

Dichiarazioni

Simone Tiberti: “Per me queste partite sono ancora le amichevoli pre-campionato, dal momento che quelle non le ho giocate… Posso dire che vedo una squadra in crescita e sono soddisfatto di questa serata. Visti i risultati di oggi, ribadisco l’assoluto equilibrio di questo campionato e la sensazione che ogni match sarà una battaglia”.

Coach Zambonardi: “Vittoria importante contro una sicura protagonista della stagione. Sono molto contento della risposta dei miei dopo un primo set in cui Prata aveva fatto tutto davvero bene. Siamo ripartiti con grinta e qualità in tutti i fondamentali e abbiamo offerto un bellissimo spettacolo al nostro pubblico. Credo sia stata una partita coinvolgente: l’importante era vincere stasera, anche in virtù dei risultati degli altri campi”.

Tabellino

CONSOLI SFERC: Erati 15, Hoffer (L), Cavuto 16, Bonomi ne, Tiberti 1, Tondo 12, Cominetti 18, Cargioli, Franzoni (L), Bisset 17, Manessi, Raffaelli. All. Zambonardi e Redaelli.

Ricezione positiva: 48%; Attacco: 56%; Muri 8; Ace/errori 9/17

TINET: Katalan 11, Alberini 3, Benedicenti (L), Scopelliti 4, Ernastowicz 14, Aiello (L), Meneghel, Terpin 16, Guerriero, Agrusti 2, Truocchio 1, Bomben 1, Gamba 26. All: Di Pietro

Ricezione positiva: 39%; Attacco: 50%; Muri 6; Ace/errori 10/20.

Arbitri: Michele Marotta e Marta Mesiano Durata:  30’, 27’, 32’ 28’ 22’ Tot: 2h 19.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025