Brescia vince 3-0 e si porta avanti nella serie degli ottavi

Prendono il via gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2, Reggio Emilia affronta per gara 1 la Consoli Sferc Brescia, eliminata dai play-off da Siena.

Termina per 3-0 l’incontro per Brescia che si porta avanti nella serie per 1-0.

Fischio d’inizio che stabilisce l’ingresso in campo della Conad Volley Tricolore che schiera la diagonale Sperotto-Gasparini, i ricevitori martello sono Guerrini e Suraci, i centrali sono Caciagli-Sesto e il libero della formazione è Pochini. I padroni di casa scelgono la diagonale Tiberti- Klapwijk, i posti quattro sono Cominetti-Abrahan, i muratori dell’incontro Erati-Candeli e a difendere la seconda linea c’è Pesaresi.

CRONACA

Parte avanti la formazione di Brescia (5-0) tant’è che Fanuli chiama il suo primo time-out. Accorcia Reggio con ace di Suraci (5-3). La formazione di casa continua forte e si porta a +4 (11-7). Pipe del giovane Guerrini che prova a contenere l’avanzamento dei biancoblu (13-11). L’attacco di tutto braccio di Gasparini permette a Reggio Emilia di portarsi sul 17-16, ma il poco distacco dura poco perché Brescia recupera in tempo zero e si riporta facilmente avanti di quattro punti con un ace dell’ex giallorosso Cominetti. Entra Volpe in battuta al posto di Caciagli. Errore di Sperotto in battuta sul 24-18; Abrahan coglie l’occasione per chiudere il primo set che va in mano ai bresciani 25-18.

Inizia il secondo set con un ace di Cominetti (1-0). Sempre Guerrini accorcia con un mani out, ma Reggio Emilia non riesce a scavalcare Brescia (4-6). A dare il colpo di grazia per gli ospiti è il doppio ace dell’inarrestabile Klapwijk (12-6). Sostituzione per Brescia, entra Ferri al posto di Klapwijk. Punto di Caciagli che permette di accorciare (16-13). Ace di Sperotto e attacco di Suraci portano la Conad al 17-16 e riaccendono le speranze di questo set, e Coach Zambonardi si vede costretto a chiamare time-out. Entra al servizio Preti al posto di Sesto. Reggio Emilia si porta per la prima volta dal fischio di inizio in parità grazie a Gasparini (19-19). Niente da fare però, perché Brescia fa suo anche il secondo set con il muro di Erati (25-23).

Terzo set Brescia carica di energia continua a far bene, e con l’ace di Erati si porta subito sul 4-0. Nonostante gli sforzi dei reggiani, i padroni di casa continuano a condurre la partita, l’attacco vincente di Abrahan aumenta il distacco tra le due squadre (5-11). Ancora Abrahan condanna Reggio Emilia (15-7). Entra Catellani per Sperotto. Reggio Emilia sembra essersi arresa ai lombardi, che macinano punti con facilità (18-8).  Entra Preti al servizio per Sesto che fa doppietta di ace (18-11). Ennesimo muro di Candeli porta ad un distacco importante (22-11). Reggio Emilia accorcia con due ottimi muri dei giovani Catellani e Guerrini (22-15). Erati chiude anche il terzo set sul 25-17.

Il prossimo incontro si giocherà il 21 aprile alle ore 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia per la seconda gara degli ottavi di finale.

DICHIARAZIONI

Fabio Fanuli, primo allenatore: “Sono un po’ rammaricato per il finale del secondo set; potevamo essere più lucidi in alcune situazioni, anche perché si è chiuso 25-23. Abbiamo avuto la palla per pareggiare e andare avanti e poi forse nel terzo abbiamo pagato l’attitudinale del finale di set. Continueremo a lavorare per farci trovare pronti a Reggio, domenica, davanti ai nostri tifosi”.

TABELLINO

Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia: 3-0

25-18(23′), 25-23(30′), 25-17(24’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli 4, Mariano n.e, Preti 2, Sesto 2, Sperotto 2, Catellani 1, Gasparini 5, Bonola  n.e, Torchia (L), Pochini (L), Volpe -, Marks n.e, Guerrini 14, Suraci 7.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

CONSOLI SFERC BRESCIA:

Erati 16, Braghini (L), Sarzi Sartori -, Tiberti 1, Bettinzoli n.e, Ferri -, Cominetti 10, Franzoni -, Ghirardi -, Candeli 4, Klapwijk 7, Mijatovic n.e, Abrahan 16, Pesaresi (L).

Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino.

Note Reggio Emilia: ace 5, service error 14, ricezione  64%, attacco 41%, muri 5.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev vince l’Atp Monaco di Baviera: Shelton ko in due set

Primo trionfo stagionale per Sascha Zverev che nel giorno del suo 28esimo compleanno batte Ben Shelton in due set. Per…

20 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Pasqua con Jasmine Paolini in campo: un mese dopo Miami, l'azzurra ritrova Aryna Sabalenka. In palio un posto in finale…

20 Aprile 2025
  • Volley

Volley Tricolore riparte dalla serie A3 con un progetto ambizioso

Volley Tricolore conferma lo staff tecnico: Tommaso Zagni promosso a primo allenatore, Fabio Fanuli sarà il suo vice. In vista…

20 Aprile 2025
  • Motori

La Ferrari e i dolori dell’ex giovane Leclerc

A 27 anni suonati, fa un po' ridere continuare a chiamarlo il "predestinasto". Piuttosto, se l'andazzo è questo pure nel…

20 Aprile 2025
  • Volley

Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1: i numeri del match.

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley non riesce a conquistare punti nella sfida contro la Valsa Group Modena, che consolida…

20 Aprile 2025
  • Volley

La VTB FCRedil Bologna vince al tie-break la Coppa Italia di Serie B1 femminile

Il cielo sopra Fasano è rossoblù. La VTB FCRedil Bologna batte al tie-break il Podio in un Palasport con un pubblico dalle…

20 Aprile 2025