È festa per tutti al PalaCoim: sul campo esulta la Valsabbina Millenium Brescia, che si impone per 1-3 sulla Trasporti Bressan Offanengo e vendica la sconfitta dell’andata, difendendo fino alla fine il secondo posto nella Pool Salvezza. La squadra di Giorgio Bolzoni, però, chiude comunque in vetta alla classifica e può celebrare con il suo pubblico un’ottima stagione, culminata con la permanenza anticipata in Serie A2. MVP dell’incontro la centrale ospite Alice Torcolacci (anche top scorer con 22 punti).
La cronaca:
La partenza sorride a Brescia (1-6), poi Tajè accende il motore neroverde sul turno in battuta di Martinelli (3-7). Due muri di D’Este e ABila De Paula valgono il -1 (9-10), ma Brescia rilancia (9-12 e time out Bolzoni). Le ospiti sembrano prendere il largo (ace di Fiorio per il 14-21), ma la reazione di Offanengo è veemente arrivando fino al -1 prima dell’attacco decisivo di Torcolacci (23-25).
Il copione non è molto diverso nel secondo set, con la Trasporti Bressan passa dal 3-9 al vantaggio di una lunghezza (13-12), arrivando anche a più 2 grazie a un muro. Il block di Babatunde vale la parità a quota 16, preludio a un braccio di ferro che porta Offanengo ad avere un set ball con Tajè (24-23), ma il guizzo è ancora di Brescia: 24-26 e 2-0.
Nella terza frazione, la Millenium riparte bene (4-7), ma deve fare i conti con la voglia delle cremasche di non sfigurare nell’ultima gara dell’anno. Altra volata, poi sul 23-23 decidono un errore di Fiorio e l’attacco vincente di Martinelli: 25-23 e match riaperto.
Ancora una volta, le ospiti iniziano meglio (3-6), ma questa volta prendono presto il largo e si involano verso il 15-25 che fa calare il sipario sul match e sulla stagione.
Giorgio Bolzoni: ““.
Alice Torcolacci: ““.
Trasporti Bressan Offanengo-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (23-25, 24-26, 25-23, 15-25)
Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 2, D’Este 6, Martinelli 13, Trevisan 8, Taje’ 10, Bridi 5, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 3, Sassolini 2, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni.
Valsabbina Millenium Brescia: Scacchetti 2, Pamio 3, Torcolacci 22, Malik 11, Fiorio 14, Babatunde 11, Pericati (L), Bulovic 7, Pinetti 1, Ratti, Brandi, Pinarello. Non entrate: Tagliani (L). All. Solforati.
Arbitri: Pazzaglini, Viterbo.
Note: Durata set: 27′, 31′, 29′, 23′; Tot: 110′.
Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…
Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…
Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…