Brescia saluta con un sorriso, Offanengo con il primo posto

È festa per tutti al PalaCoim: sul campo esulta la Valsabbina Millenium Brescia, che si impone per 1-3 sulla Trasporti Bressan Offanengo e vendica la sconfitta dell’andata, difendendo fino alla fine il secondo posto nella Pool Salvezza. La squadra di Giorgio Bolzoni, però, chiude comunque in vetta alla classifica e può celebrare con il suo pubblico un’ottima stagione, culminata con la permanenza anticipata in Serie A2. MVP dell’incontro la centrale ospite Alice Torcolacci (anche top scorer con 22 punti).

La cronaca:
La partenza sorride a Brescia (1-6), poi Tajè accende il motore neroverde sul turno in battuta di Martinelli (3-7). Due muri di D’Este e ABila De Paula valgono il -1 (9-10), ma Brescia rilancia (9-12 e time out Bolzoni). Le ospiti sembrano prendere il largo (ace di Fiorio per il 14-21), ma la reazione di Offanengo è veemente arrivando fino al -1 prima dell’attacco decisivo di Torcolacci (23-25).

Il copione non è molto diverso nel secondo set, con la Trasporti Bressan passa dal 3-9 al vantaggio di una lunghezza (13-12), arrivando anche a più 2 grazie a un muro. Il block di Babatunde vale la parità a quota 16, preludio a un braccio di ferro che porta Offanengo ad avere un set ball con Tajè (24-23), ma il guizzo è ancora di Brescia: 24-26 e 2-0.

Nella terza frazione, la Millenium riparte bene (4-7), ma deve fare i conti con la voglia delle cremasche di non sfigurare nell’ultima gara dell’anno. Altra volata, poi sul 23-23 decidono un errore di Fiorio e l’attacco vincente di Martinelli: 25-23 e match riaperto.

Ancora una volta, le ospiti iniziano meglio (3-6), ma questa volta prendono presto il largo e si involano verso il 15-25 che fa calare il sipario sul match e sulla stagione.

Giorgio Bolzoni: ““.

Alice Torcolacci: ““.

Trasporti Bressan Offanengo-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (23-25, 24-26, 25-23, 15-25)
Trasporti Bressan Offanengo:
Abila De Paula 2, D’Este 6, Martinelli 13, Trevisan 8, Taje’ 10, Bridi 5, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 3, Sassolini 2, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni.
Valsabbina Millenium Brescia: Scacchetti 2, Pamio 3, Torcolacci 22, Malik 11, Fiorio 14, Babatunde 11, Pericati (L), Bulovic 7, Pinetti 1, Ratti, Brandi, Pinarello. Non entrate: Tagliani (L). All. Solforati.
Arbitri: Pazzaglini, Viterbo.
Note: Durata set: 27′, 31′, 29′, 23′; Tot: 110′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Una partita che non ha bisogno di molte presentazioni. È la sfida che il popolo biancorosso e un’intera comunità attendono…

3 Maggio 2025
  • Volley

Marzola verso gara 3: «Consapevoli di ciò che possiamo fare»

A distanza di due settimane, il Belluno Volley torna nella terra dei limoni: a Sorrento, dove domani sera (domenica 4…

3 Maggio 2025
  • Tennis

Sabalenka-Gauff al Wta Madrid, dove vedere in tv e streaming

Sabato dedicato alla finale femminile al Madrid Open. L'appuntamento è alle 18.30 sul Manolo Santana Stadium, da seguire in diretta…

3 Maggio 2025
  • Volley

Campi Reali confermato come Main Sponsor di Cantù

Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2…

3 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Roma: arrivo previsto domenica, l’esordio tra venerdì 9 e sabato 10

Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella…

2 Maggio 2025
  • Volley

Coppa Italia A2, Prata ospita Aversa per la prima semifinale della propria storia

L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution…

2 Maggio 2025