Brescia, buona la prima in Coppa!

La Consoli supera senza patemi una Conad in versione giovane e tiene sempre sotto controllo un match che serve soprattutto per ritrovare feeling con il campo dopo l’epilogo del campionato. Capitan Tiberti: “Ragioniamo un passo alla volta e pensiamo a mettere più qualità già nella gara di ritorno a Reggio”

 CONSOLI SFERC CENTRALE – CONAD  3 – 0

(25-18; 25-23; 25-17)

Brescia, 14 aprile 2024 – Primo turno di Coppa Italia che non crea problemi ai tucani, vittoriosi in tre set su una Conad che si affida ai giovani, anziché ai titolari esperti. La Consoli fa solo fatica a tratti a tenere la concentrazione in un match non scandito dall’usuale ritmo gara e neppure dalla solita tensione agonistica. La sintesi della partita è nel divario a muro: 12 block a 5, 7 dei quali di Erati, MVP My Spritz assieme a Guerrini per gli avversari, giovanissima e combattiva banda. Gara di ritorno a Reggio Emilia domenica 21 aprile.

Starting six

Brescia scende in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Pesaresi libero.

Fanuli sceglie di partire con il roster più fresco e schiera Sperotto in diagonale con Gasparini, Guerrini a banda con Suraci, Caciagli e Sesto al centro con Pochini libero.

Cronaca

Brescia parte forte col servizio di Tiberti (5-0); Suraci sorprende la ricezione di casa e accorcia, come il giovanissimo Guerrini, bravo a farsi spazio in mezzo al muro di casa (9-7). Reggio non arretra e approfitta dei regali dei tucani dai nove metri; nonostante il muro di Klapwijk (16-13), è ancora Guerrini a tenere i suoi in scia con un buon turno al servizio (17-16). L’ace di Cominetti dà la spinta finale e poi ci pensa Abrahan a chiudere il parziale 25-18.

I muri di Erati spengono le velleità avversarie e, in un set che non trova gran ritmo, Klapwijk piazza due ace filati che fan volare i tucani 12-6. La Conad riesce a restare incollata sbagliando meno dei padroni di casa, che staccano la corrente agonistica e si fanno agganciare a 19. Tocca soffrire più del dovuto in un finale raddrizzato dal primo tempo di Candeli e dall’ennesimo block di Erati (25-23).

La Consoli rimette in ordine i pensieri e parte come ha finito, con i muri di Alex Erati che valgono il 4-0 e il 12-6. Torchia e Sperotto lasciano il campo sul 14-7 a Pochini e Catellani. Preti entra e fa due ace (19-11), ma i tucani viaggiano a pieno regime e, nonostante il bravo Guerrini si tolga la soddisfazione di murare due volte Klapwijk, chiudono senza ulteriori patemi. Tocca all’MVP Erati piantare l’ultimo chiodo in primo tempo (25-17).

Dichiarazioni

Nicola Candeli: “Bella vittoria in casa che ci voleva per riprendere il ritmo in vista di una Coppa Italia in cui cercheremo di raggiungere il miglior risultato possibile. Sapevamo di dover partire spingendo, lo abbiamo fatto ed è andata bene”.

Simone Tiberti: “Oggi stiamo stati indubbiamente avvantaggiati dalle scelte di Reggio che han premiato giovani bravi, ma non tutti magari all’altezza dei titolari. Il difficile era restare concentrati e giocare lo stesso con qualità: ci siamo riusciti solo a tratti e credo che possiamo fare tutti meglio nella gestione di alcuni palloni. Ma va bene così: ci serviva riprendere confidenza con il campo e ora pensiamo a vincere anche la gara di ritorno”.

Tabellino

BRESCIA: Erati 13, Braghini L ne, Sarzi Sartori, Tiberti 1, Bettinzoli ne, Ferri, Cominetti 10, Franzoni, Ghirardi, Candeli  9, Klapwijk 8, Mijatovic ne, Abrahan 14, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.

REGGIO EMILIA: Caciagli 3, Mariano ne, Preti 2, Sesto 2, Sperotto 2, Catellani 1, Gasparini 5, Bonola ne, Torchia (L), Pochini (L), Volpe, Guerrini 15, Suraci 8. All. Fanuli e Zagni.

Muri: Brescia 12 Reggio Emilia 5

Ace/batt sbagliate: Brescia 8/13; Reggio Emilia 4/12

Attacco: Brescia 53%, Reggio Emilia 43%

Ricezione: Brescia 54% (40%), Reggio Emilia 42% (22%)

Arbitri: Luca Cecconato e Barbara Manzoni

Durata: 23’ 25’ 24’. Totale: 1h 12.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Gauff al Wta Wuhan, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Wuhan. Due mesi dopo l'ultima volta, Jasmine Paolini ritrova Coco Gauff sul suo cammino. Stavolta, però, c'è…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Vero Volley Monza, prove di campionato al Trofeo Ferramenta Astori

Il countdown è iniziato. Manca sempre meno all’inizio della SuperLega, con debutto della Vero Volley Monza fissato per martedì 21…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Presentazione a sponsor e autorità alla Cantina Tre Secoli

Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…

10 Ottobre 2025
  • Basket

 Mani di sapone, Virtus travolta: Parigi è amara

Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Estra al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Benvenuto Theodore Len Loeppky! Fiocco azzurro in casa Lube

Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…

10 Ottobre 2025