La Consoli supera 3-1 con una bella partita la Conad Reggio Emilia e si prepara per i quarti della Del Monte Coppa Italia contro Siena. Mercoledì 1 maggio Gara 1 al san Filippo, domenica 5 ritorno ìn Toscana con eventuale golden set. Coach Zambonardi: “Abbiamo dimostrato il nostro valore. Con Siena vogliamo dimostrare di essere un grande gruppo!”
Starting six
Brescia si affida al sestetto ufficiale con Tiberti-Klapwijk sulla diagonale palleggiatore opposto, Abrahan-Cominetti a banda, Candeli-Erati al centro con Pesaresi libero. Reggio Emilia cambia uno schiacciatore rispetto a Gara 2 (Preti per Suraci) e si affida all’ex Catellani in regia. Completano il sestetto l’opposto Gasparini, i centrali Sesto e Caciagli, la giovane banda Guerrini e il libero Torchia.
La cronaca
Brescia grazie a ottimi muri di Abrahan, Erati, Candeli e Klapwijk (alla fine del set saranno 5 per Brescia!) scappa sul 13-7. I tucani tengono il ritmo con autorità e firmano il più 8 sul 17-9. Caciagli in battuta firma un break reggiano fino al 13-18. Ma Brescia concentrata e determinata con una tripletta in attacco di Abrahan vola sul 22-14 e da li a poco chiude il parziale 25-15 con un bel diagonale di Cominetti.
Con le formazioni immutate l’inizio del secondo set vede una Consoli subito autoritaria (14-7). Sulla scia del primo parziale Abrahan continua a martellare accompagnato dalla buona vena di Candeli che si fa sentire anche in battuta con un ace del 17-9. Nel finale una super difesa di erati dà il via ad uno scambio che strappa gli applausi del San Filippo e permette a Cominetti di firmare il 21-15. Abrahan e Klapwijk fanno il resto e chiudono senza patemi 25-18.
Il terzo parziale registra un piccolo calo bresciano che permette a Preti e compagni di portarsi sul 9-5. I Tucani si scuotono e trovano il pareggio (9-9) con un ace di Klapwijk. L’equilibrio tiene fino al 13-13 quando Klapwijk e Abrahan attuano il primo sorpasso (15-13). Reggio Emilia però non molla e trascinata da Guerrini in battuta spinge fino al 19-16 e poi al 21-18 a proprio favore. L’Atlantide non molla e accorcia sul 20-21 ma Preti con l’ace del 23-20 assesta il punto decisivo prima del 25-22 finale del ragazzino terribile Guerrini.
La Consoli accetta la sfida e si ributta in campo con coraggio scacciando i fantasmi di Gara 2. Cominetti si fa sentire in attacco e in battuta fino al 12-7. Brescia regolare nel cambio tiene il margine dei 5 punti fino al 19-14. Il finale è tutto per Brescia. Cominetti picchia duro per il 23-18 e Tiberti con un tocco di classe di prima intenzione sigla il 25-21.
Dichiarazioni
Roberto Zambonardi. “Oggi la squadra si è ritrovata ed ha dimostrato il suo valore. Reggio ha giocato un buon match ma con merito abbiamo conquistato un meritato pass per i quarti. Con Siena nei quarti sarà battaglia: siamo al loro livello e vogliamo conquistare l’accesso alla Final Four di Coppa a Cuneo”.
Roberto Cominetti: “Il match di Reggio è stato solo un episodio negativo. Oggi abbiamo giocato un match di personalità contro una squadra che non aveva niente da pedere. Mercoledì al San Filippo ritroveremo Siena e non vediamo l’ora di giocarcela a viso aperto.”
Tabellino
BRESCIA: Erati 9, Braghini L ne, Sarzi Sartori, Tiberti 3, Bettinzoli ne, Ferri 3, Cominetti 14, Franzoni, Ghirardi n.e., Candeli 11, Klapwijk 21, Mijatovic, Abrahan 15, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.
REGGIO EMILIA: Caciagli 6, Mariano, Preti 17, Sesto 3, Sperotto 1, Catellani 1, Gasparini 12, Bonola ne, Torchia (L), Pochini (L), Volpe, Guerrini 16, Suraci n.e. All. Fanuli e Zagni.
Muri: Brescia 10 Reggio Emilia 3
Ace/batt sbagliate: Brescia 6/16; Reggio Emilia 7/11
Attacco: Brescia 63%, Reggio Emilia 47%
Ricezione: Brescia 51% (30%), Reggio Emilia 41% (19%) .
Arbitri: Michele Marotta e Giovanni Ciaccio
Durata: 20’ 24’ 27’ 26′. Totale: 1h 37.
Spettatori: 750.
Trento, 10 maggio 2025 Tutti i numeri più interessanti della squadra maschile di Trentino Volley nella stagione 2024/25, la venticinquesima…
Nello scorso turno era stato definito il lotto delle otto partecipanti ai playoff e di chi è costretto a scendere…
La corsa rosa continua in Albania. Dopo l'arrivo di ieri a Tirana con la vittoria di Pedersen, oggi cronometro nella…
Del Monte® Finale Junior LeagueSi giocherà a Bologna la 32a edizione dell’evento: squadre in campo dal 30 maggio al 2…
Piacenza 10.05.2025 – Alessandro Bovolenta, opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, da lunedì 12 maggio sarà al lavoro con…
Brutto incidente in bici per Jan Ullrich. Come riportato dalla 'Bild', il vincitore del Tour de France nel 1997 si stava allenando…