Boy League, splendido quinto posto per i piccoli Block Devils

I giovanissimi under 14 di coach Moscioni, dopo aver conquistato un posto nella fase eliminatoria di aprile, giocano alla grande anche alla Final Eight di Fano svoltasi nel fine settimana. Un bell’avvio di girone con la vittoria di misura con Modena e la sconfitta di misura con Brugherio, nella sfida decisiva per la semifinale passa Padova per pochi palloni. La vittoria di stamattina con Ravenna nella finale per il quinto posto vale un piazzamento prestigioso per tutto il settore giovanile

Si è chiusa con uno splendido quinto posto finale la Final Eight della Del Monte® Boy League per i giovanissimi della Sir Susa Vim Perugia.
Nella competizione riservata agli atleti under 14 organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e riservata ai settori giovanili di Serie A svolta a Fano da venerdì a domenica i piccoli Block Devils di coach Moscioni giocano alla grande al cospetto del gotha a livello nazionale per la categoria.
Dopo aver conquistato uno degli otto posti per la kermesse nella fase eliminatoria dello scorso aprile disputato al PalaSir di Santa Maria degli Angeli, i piccoli bianconeri chiudono al terzo posto il girone F che comprendeva anche Emmeti Clima Modena Volley, Gamma Chimica Brugherio e Pallavolo Padova mentre nel girone E figuravano Consar Ravenna, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo.
Esordio con vittoria venerdì pomeriggio contro Modena per i Block Devils che la spuntano 2-1 (parziali di 25-21, 25-18, 19-25). Ieri mattina nella seconda gara contro Brugherio, una delle favorite della competizione, i ragazzi giocano con qualità e determinazione uscendo dal campo con una sconfitta di misura 1-2 (parziali di 15-25, 25-16, 17-25). Nel pomeriggio di sabato la sfida decisiva con Padova per il passaggio alla semifinale vede la Sir Susa Vim Perugia ancora protagonista di una gara importante contro un altro avversario di rango. I primi due parziali si giocano sempre sul filo dell’equilibrio con i bianconeri che mancano anche qualche occasione per chiudere e cedono 26-28 e 25-27. Nel terzo set, con il risultato ormai acquisito, Padova si impone 9-25.
Il terzo posto nel girone porta dunque i giovani Block Devils alla finale di stamattina contro Ravenna per il quinto posto. Ed ancora una volta arriva una partita eccellente dei ragazzi che vanno sotto dopo un primo set molto combattuto (23-25), ma non si abbattono e la reazione porta nei successivi due set alla vittoria 2-1 (25-20 e 15-7 nel parziale finale) con la festa che impazza nella metà campo bianconera.
Il commento alla tre giorni di Fano del tecnico Andrea Moscioni:
“Nel girone di qualificazione i ragazzi credo abbiamo fatto vedere delle belle cose. Parlo sia della vittoria con Modena che della gara con Brugherio nonostante la sconfitta perché abbiamo fornito una bella prestazione contro un avversario di altissimo livello. Nella partita decisiva con Padova abbiamo perso i primi due set ai vantaggi e quindi ci è mancato qualcosa, per quanto pochissimo, per entrare tra le prime quattro. Ma i ragazzi non si sono persi d’animo e stamattina contro Ravenna per il quinto posto è arrivata un’altra bella partita ed un’altra bella vittoria. Aldilà del risultato è stata un’esperienza assolutamente positiva per i ragazzi che hanno acquisito tanta consapevolezza nelle proprie potenzialità. Ci siamo confrontati con alcuni dei settori giovanili più importanti d’Italia e penso che abbiamo ben rappresentato in campo quello che cerchiamo di fare con i nostri giovani tutti i giorni in palestra. Siamo tutti molto contenti, un quinto posto nazionale è un risultato prestigioso per il quale, se oggi abbiamo addirittura qualche piccolo rammarico, avremmo messo la firma prima di partire”.
Grande soddisfazione naturalmente anche della società bianconera per il piazzamento molto importante dei propri ragazzi in una competizione di grande fascino ed importanza come la Boy League.
Questa la rosa della Sir Susa Vim Perugia impegnata nelle Final Eight di Boy League:
Buompadre Lorenzo, Covarelli Lorenzo, Pellegrini Pietro, Valocchia Lorenzo, Fabbri Stefano, Bertoia Jacopo, Grbic Milos, Mancinelli Bernardo, Evangelisti Tommaso, Tamagnini Giorgio, Dornescu Luca, Ndongomo Nangfack Giulio, Galiano Alessio (libero), Perticoni Mario (libero). All. Moscioni Andrea, vice all. Piacentini Andrea.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…

7 Agosto 2025
  • Bike

Filippo Baroncini, caduta al Giro di Polonia: ricoverato con diverse fratture

Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…

7 Agosto 2025
  • Volley

“Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…

7 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Mariam Metwally a Busto Arsizio: prima giocatrice col velo in Serie A1

Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…

7 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…

7 Agosto 2025
  • Volley

Condoglianze per Antonio Sturaro

Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…

7 Agosto 2025