Bongaerts: “Vi racconto la mia Turchia, l’Olimpiade e… le serie crime in compagnia”

Di solito, quando una squadra viene ricostruita quasi completamente, affidata a un nuovo allenatore e magari ha attorno una discreta pressione, si è giustamente portati a pensare che sia obbligatorio dare tempo al progetto per attecchire. Normalmente funziona così: sono necessari dei mesi prima di cominciare a valutare gli effetti dei cambiamenti, e di conseguenza i risultati. Però, a volte, nella pallavolo succede che si venga sorpresi da una scintilla che riesce immediatamente ad appiccare un incendio.

In questa prima parte di stagione è successo al Galatasaray Daikin di Guillermo Naranjo Hernandez, trascinato da una giocatrice che ormai ha fatto il definitivo salto di qualità e spiccato il volo: stiamo parlando della palleggiatrice olandese Britt Bongaerts, che si è raccontata in esclusiva ai microfoni di Volley News.

Partiamo dall’ultimo capitolo della tua carriera. Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a scegliere il Galatasaray?

““.

Come ti trovi in Turchia? Ti stai adattando allo stile di vita, al cibo, alla lingua e alla cultura locale?

““.

Dopo le prime partite, i tifosi del Galatasaray ti considerano importante quanto Victor Osimhen, calciatore accolto con grande entusiasmo la scorsa estate. Ti aspettavi che questa avventura iniziasse così bene?

““.

In che modo il lavoro con coach Guillermo Naranjo Hernandez sta influenzando il tuo gioco?

““.

Quali sono gli obiettivi del tuo club per questa stagione?

““.

Secondo gli addetti ai lavori, il Galatasaray e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sono le grandi favorite per la vittoria della Challenge Cup. Pensi anche tu che sarà una palleggiatrice olandese ad alzare il trofeo?

“ (ride, ndr)“.

Dopo aver vinto due campionati tedeschi consecutivi, stai giocando ad alti livelli in una delle migliori leghe del mondo e ti stai affermando anche con la nazionale olandese. Si può considerare questo il miglior momento della tua carriera fino ad ora?

““.

Ti va di fare un passo indietro e tracciare un bilancio dell’estate con la nazionale olandese? Pensi che avreste potuto fare meglio alle Olimpiadi?

““.

Quali sono le tue aspettative per il futuro dei Paesi Bassi? Sei fiduciosa per il Campionato del Mondo 2025?

“ (Koslowski, ndr)“.

Infine, qualche domanda per conoscerti meglio. Che persona sei fuori dal campo?

““.

C’è qualcosa che la gente potrebbe non sapere di te?

““.

Un’ultima curiosità. Sei appassionata di musica, libri, serie TV e film?

Di Alessandro Garotta


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Bolelli/Vavassori-Krawietz/Puetz alle Atp Finals, il risultato del doppio in diretta live

Sinner-Shelton LIVE venerdì alle 14 su Sky Sport atp finals Jannik Sinner in campo venerdì 14 novembre per chiudere il…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo a Torino. Il numero due al mondo, dopo la vittoria contro Auger-Aliassime e Zverev, affronterà Ben…

13 Novembre 2025
  • Volley

Arriva la capolista Lube, continua la prevendita dei biglietti.

Piacenza, 13 novembre 2025 – Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la capolista…

13 Novembre 2025
  • Volley

S. Giovanni-Monviso 2-3. Manconi: “Ci manca esperienza e lucidità”, Akrari: “Partita davvero tosta”

Una partita tutta in rimonta per la Wash4Green Monviso Volley che, sul campo della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, sotto…

13 Novembre 2025
  • Volley

Busto-Cuneo 3-0. Parra: “Seki è un’alzatrice spettacolare”. Allaoui: “Non ci aspettavamo questo risultato”

La Eurotek Laica UYBA ritrova il sorriso e la vittoria: alla e-work arena le farfalle superano nettamente la Honda Cuneo…

13 Novembre 2025