Bonami: “Ravenna è una squadra completa, ma possiamo fare risultato”

Domani la Emma Villas Siena sarà impegnata in trasferta contro la Consar, via al match alle ore 18

È tempo della settima giornata del girone di ritorno per la Emma Villas Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 scenderà in campo a Ravenna per sfidare la Consar. Sfida di alta classifica che vedrà da una parte e dall’altra della rete la squadra quarta in classifica (Ravenna) contro la terza (Siena). Le due formazioni sono divise in graduatoria appena da un punto: la Consar ha 39 punti, la Emma Villas ne ha 40.

Nel girone di andata i ravennati si imposero nettamente per tre set a zero. Il match venne giocato sabato 18 novembre al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per l’indisponibilità del PalaEstra. Ravenna ebbe 13 punti a testa da Alessandro Bovolenta e da Mengozzi, 10 punti vennero messi a segno da Orioli. A Siena non bastò una grande prove di Riccardo Copelli, che realizzò 17 punti.

Il libero e capitano della Emma Villas Siena Federico Bonami presenta così la sfida di domani: “Sicuramente Ravenna è una delle squadre che lotta e lotterà per la conquista della promozione in Superlega. È una formazione giovane, che ha dimostrato di sapere crescere partita dopo partita. Quella contro di loro all’andata è stata l’unica gara che abbiamo perso per tre set a zero in questo campionato. Ci misero in grande difficoltà. Per noi questa sarà una gara importante per concentrarci sul nostro gioco, cercheremo di esprimere il nostro miglior volley e di conquistare la vittoria”.

Prosegue capitan Bonami: “Ravenna è una squadra completa in tutti i reparti e ha un allenatore come Marco Bonitta che nel corso della sua carriera è sempre riuscito a fare assai bene con i giovani. Nel loro roster ci sono ottime individualità oltre ad Alessandro Bovolenta, per noi si tratta di un ottimo test anche in vista dei playoff. Il nostro obiettivo deve ovviamente essere quello di fare il maggior numero possibile di punti per arrivare al termine della regular season nella posizione migliore”.

“Ci siamo allenati bene questa settimana – dice ancora Federico Bonami – e siamo pronti per fare una partita di squadra. Sarà molto importante aiutarci in tutti i fondamentali, dalla ricezione al muro-difesa. A mio avviso se giochiamo di squadra possiamo portare a casa un ottimo risultato. Veniamo da un momento positivo, con sette vittorie di fila a cui poi ha fatto seguito la sconfitta contro Brescia al tiebreak della quale credo che i responsabili siamo noi. Eravamo avanti nel quarto set, loro sono stati bravi a recuperare ma noi comunque siamo stati responsabili del loro recupero. Noi siamo consapevoli di essere una squadra molto competitiva che vuole fare una grande stagione, questa gara ci potrà servire anche da insegnamento per il futuro”.

Nell’ultimo turno di campionato Ravenna ha superato abbastanza agevolmente Ortona. Il risultato finale ha premiato la Consar per 3-0, e significativi sono stati i parziali dei tre set: 25-17, 25-21, 25-18 in un match che è durato un’ora e 17 minuti. Ravenna dunque è stata avanti praticamente per l’intero incontro. Molto buona è stata la prova di Alessandro Bovolenta (le statistiche dicono che fino a ora è il sesto miglior realizzatore del campionato di serie A2), autore nella circostanza di 20 punti e con il 56% in attacco; significativo pure l’apporto di Mattia Orioli, 14 punti con il 55% in attacco per lui. Molto alto il numero delle murate vincenti della Consar: ben 13 in soli tre set contro Ortona, e 6 di queste sono state firmate da Stefano Mengozzi.

Nelle sei giornate del girone di ritorno giocate fin qui Ravenna ha centrato cinque vittorie, perdendo solamente in casa contro Cuneo: era la seconda giornata del girone di ritorno. La Consar ha vinto al tiebreak a Porto Viro, poi a Cantù, in casa contro Santa Croce sull’Arno (successo pieno per 3-0 con 19 punti di Bovolenta e 11 di Orioli). E molto preziosa e importante è stata anche la vittoria ottenuta dai ravennati al tiebreak a Brescia dopo una battaglia sportiva di 2 ore e 22 minuti. Nella circostanza ben quattro giocatori della Consar sono andati in doppia cifra: Alessandro Bovolenta ha messo a segno 27 punti, Mattia Orioli ne ha totalizzati 17, Stefano Mengozzi 15 e Filippo Bartolucci 13.

Il programma della settima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 di volley maschile prevede queste sfide: questa sera alle ore 20,30 l’anticipo tra Ortona e Prata di Pordenone. Domani alle 16 il match tra Porto Viro e Pineto. Alle 17,30 il match Castellana Grotte-Cuneo. Alle ore 18 le partite Ravenna-Siena, Cantù-Santa Croce, Reggio Emilia-Aversa. Alle ore 19 il programma si chiude con Brescia-Grottazzolina.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025
  • Bike

Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…

23 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…

23 Ottobre 2025