Bcc Tecbus dominante: 3-0 alla vice capolista Sabaudia

È una Bcc Tecbus Castellana Grotte, fino a questo momento, implacabile nelle gare interne del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile: dopo i tre punti conquistati con Campobasso, la formazione pugliese allenata da coach Giuseppe Barbone batte per 3-0 (25-12, 25-20, 25-13) la VIdya Viridiex Sabaudia tra le mura amiche del Pala Grotte. Una vittoria mai veramente in discussione al termine di una prestazione di grande pulizia tecnica, tattica e di costanza. In campo una squadra che ha dimostrato di avere nelle proprie corde una pallavolo di ottimo livello per un percorso di crescita che passa anche da picchi importanti.

I 16 punti di capitan Zornetta (top scorer del match), i 15 di Casaro, i 13 di Marra (che piazza anche 7 muri), le percentuali di ricezione e attacco (addirittura il 53%) ben oltre la media, i 13 muri di squadra sono alcuni dei dati che certificano la prova super della Bcc Tecbus, una prestazione costruita sulla continuità e sulla precisione (0 errori in ricezione, solo 6 in attacco). Dall’altra parte della rete una vice capolista Sabaudia che non è mai riuscita a trovare intensità e soluzioni.

Coach Barbone conferma la stessa New Mater vista quindici giorni fa al Pala Grotte contro Campobasso: Cappadona regista, Casaro opposto, capitan Zornetta e Carta in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini libero.

Il Sabaudia di Mosca si presenta con Nicola Mazzon palleggiatore, Onwuelo opposto, l’ex Riccardo Mazzon e Ruiz schiacciatori, Tomassini e De Vito centrali, Rondoni libero.

Tre di Casaro, un muro di Marra e due block out di Zornetta nell’ottimo inizio di Castellana: 8-4. L’ace del capitano per il break del 10-5. Funziona il muro della Bcc Tecbus: 13-7 con Carta e Marra. Ancora Carta, ancora Marra: 16-8 pugliese. È una New Mater dominante in avvio: 19-8 con il turno in battuta di Casaro e un paio di difese di Guadagnini. Zornetta in pipe per il 20-8, poi tre di Marra, l’ace di Carta e Zornetta per il 25-12.

Zornetta e Carta ripartono allo stesso modo: 5-1. Difesa e muro della Bcc Tecbus continuano a funzionare al meglio, Casaro inchioda l’8-5. Dall’altra parte, però, c’è un Sabaudia più aggressivo: Tomassini per l’11-9. Castellana insiste con Zornetta e Carta (15-10) e accelera con un Cappadona illuminato (17-11). Casaro e Zornetta per il break del 20-14, ancora Casaro e poi Cappadona di prima intenzione per il 25-20.

Il muro di Cappadona e il diagonale di Zornetta (4-3) in un avvio di terzo set più equilibrato (5-3). Castellana, però, sale ulteriormente di tono e Sabaudia torna a faticare: break di 6-0 per l’11-4. Zornetta insiste dalla battuta (13-5), la Vidya Viridex si ferma sul muro gialloblù: 16-7. Marra ne piazza un altro, Casaro è agevolato dalla rete per l’ace del 18-8. Casaro e Ciccolella avvicinano il finale, Zornetta e Carta per il 25-13.

TABELLINO

 

Bcc Tecbus Castellana Grotte – Vidya Viridex Sabaudia 3-0

25-12 (20’), 25-20 (27’), 25-13 (22’)

Castellana: Cappadona 3, Zornetta 16, Ciccolella 5, Casaro 15, Carta 9, Marra 13, Guadagnini (L), Mondello. ne Russo, Bux, Didonato, Renzo, Guglielmi (L).

All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.

Battute vincenti/errate: 6/14

Muri: 13

Ricezione positiva/perfetta: 69/44. Attacco: 53

Errori gratuiti: 6 att / 0 ric

Sabaudia: Mazzon N., Mazzon R., De Vito 2, Onwuelo 11, Ruiz 6, Tomassini 6, Rondoni (L), Catinelli, Stamegna, Menichini. ne Abagnale (L), Serangeli.

All. Mosca, II all. Canari, scout Frasca

Battute vincenti/errate: 0/8

Muri: 3

Ricezione positiva/perfetta: 58/24. Attacco: 27

Errori gratuiti: 6 att / 6 ric

Arbitri: Luigi Pasciari di Nola (Na), Mariano Gasparro di Agropoli (Sa)

Giuseppe Barbone, coach Castellana Grotte

“Sono molto felice per due aspetti. Per l’intensità e per la continuità messa in campo. Per la prima devo ringraziare tutto il roster a disposizione, non solo chi è sceso in campo oggi. In allenamento riusciamo ad andare sempre a mille e questo ci porta benefici in tutte le situazioni. Poi abbiamo dimostrato di non temere i cali di tensione, nonostante i punteggi del primo e del terzo set potessero rappresentare dei rischi. Siamo andati avanti per la nostra strada, giocando la nostra pallavolo. Sono molto contento, perché quella appena passata è stata una settimana di lavoro duro, mentalmente anche difficile dopo la sconfitta di Sorrento. Ora guardiamo avanti e ci rimettiamo al lavoro”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Nazionale maschile al lavoro a Cavalese, mercoledì 9 luglio allenamenti a porte aperte

La Nazionale maschile, tornata al lavoro a Cavalese il 5 luglio, reduce dalla buona Week 2 di VNL a Chicago,…

8 Luglio 2025