Quattro punti conquistati tra il difficile campo di Gioia del Colle e la prima casalinga contro il Campobasso: la Bcc Tecbus Castellana Grotte di coach Giuseppe Barbone riparte da questo numero nella sua corsa all’interno del girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Una corsa che, nel prossimo weekend, la vedrà opposta alla capolista Romeo Sorrento.
Tre vittorie su tre partite finora disputate, 9 punti complessivi, addirittura 3 di vantaggio sulla seconda in classifica: la formazione campana allenata da Nicola Esposito e guidata in campo dagli ex Stefano Patriarca e Alberto Pol è finora una macchina perfetta. Non sarà un impegno agevole, insomma, quello che attende la New Mater con coach Barbone che, tuttavia, potrà contare sulle buone prestazioni offerte a Gioia e con Campobasso, sugli enormi margini di crescita, soprattutto fisici, della squadra e su un approccio alla gara che finora si è fatto apprezzare.
Quello di Sorrento, peraltro, sarà il primo impegno di un mese di novembre difficile per la Bcc Tecbus che affronterà in serie anche Sabaudia in casa (il 10 novembre, i laziali sono attualmente secondi), Ortona fuori (il 17, per una sfida storica e ricca di significato con gli abruzzesi) e Napoli di nuovo in casa (il 24 novembre).
“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto finora e dei risultati ottenuti – ha commentato coach Barbone – Per trarre un primo bilancio occorre attendere l’esito almeno delle prime cinque giornate ma intanto tutto lascia intendere che siamo sulla strada giusta. La prossima esterna a Sorrento, formazione attrezzata con giocatori di esperienza, sarà già un banco di prova importante proprio perché ci richiama a concentrazione e lucidità”.
“I tre punti conquistati in casa contro il Campobasso ci hanno dato una sana dose di entusiasmo ma dobbiamo tendere sempre al massimo del rendimento e proprio per questo occorre lavorare tanto e tenere sempre alta l’attenzione – ha aggiunto Nicolò Casaro, opposto veneto, classe 1994, tra i più esperti del roster gialloblù – In ogni modo, questo gruppo, considerata la giovanissima età, deve essere spregiudicato e caratterizzato da quell’entusiasmo che può far fare la differenza in campo. Di certo qui a Castellana Grotte il progetto dell’Accademia del volley giovanile è davvero stimolante proprio perché è strutturato come una vera scuola di pallavolo ed è a tutti gli effetti da considerare un modello vincente”.
A Sorrento si gioca domenica 3 novembre 2024 alle ore 18 al Pala Tigliana.
Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…