Battaglia e due punti d’oro per la Consoli

Brescia alterna luci e ombre, ma riesce a far suo un match rognoso, iniziato nel peggiore dei modi e terminato con una vittoria da due punti che tiene i tucani incollati alla zona Play-off. Capitan Tiberti: “Il bicchiere è mezzo pieno, ma dobbiamo approcciare meglio le gare e sfruttare il turno in casa in più del girone ritorno”

 CONSOLI SFERC CENTRALE – ABBA PINETO  3-2

(12-25; 25-16; 22-25; 25-16; 15-10)

Brescia 6 gennaio 2024 – Pineto entra in campo con grande determinazione e nel primo set non commette errori, battendo forte e stravolgendo i piani di una Consoli fuori fase. I tucani rimettono le idee in ordine, sistemano il muro e il servizio e pareggiano i conti, ma nel terzo parziale tornano ad essere troppi i palloni sciupati. Tocca arrivare al tie-break – segnato da 6 ace – per avere ragione di un’avversaria coriacea e incassare due punti che sono solo un buon inizio. Domenica si gioca di nuovo al San Filippo, contro Porto Viro.

Starting six

Brescia scende in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Pesaresi libero.

Il tecnico Palermo mette a referto Paris incrociato a Frac, Panciocco e Di Silvestre schiacciatori di banda, Basso e Nikačević sono i centrali, Sorgente libero.

Cronaca

Ace di Frac, cercato da Paris con insistenza anche in prima linea, e vantaggio degli ospiti, bravi a toccare a muro gli attacchi di casa e a ricostruire con attenzione (2-6). Brescia pasticcia anche in cambio-palla e Zambonardi richiama i suoi prima sul 4-10 e poi sull’8-16. Ace anche per Nikačević, a fronte del terzo servizio sbagliato invece dai tucani, e Pineto ‘doppia’ la Consoli (10-20). Malual rileva Candeli e intercetta un pallone vagante, ma il gioco è tutto in mano all’Abba, che chiude con un eloquente 12-25.

I tucani si risvegliano: tornano sul taraflex più attenti a muro e meno incerti in battuta. Tenuta sotto pressione, Pineto sbaglia qualcosa in attacco e il giro dai nove metri di Klapwijk porta i debiti frutti (11-6). Sul 13-10, Di Silvestre si infortuna scendendo da muro e deve lasciare il campo a Loglisci. Erati trova il tempo a muro su Frac e lancia la fuga; ace di Cominetti all’incrocio (21-14) e chiusura facile per Abrahan (25-16).

Si riparte punto a punto, fino allo strappo sul turno al servizio di Nikačević che permette al suo muro di piazzarsi ottimamente su Abrahan (6-10). Brescia rincorre e accorcia grazie a Cominetti, al braccio armato del suo cubano e alla piovra Erati (12-13). Zambonardi ferma il gioco su una sospetta pestata in battuta, ma ha torto: Pineto si carica, mentre i tucani non riescono a chiudere il cambio-palla e commettono errori al servizio che allargano il gap (17-21). A Paris e compagni basta non sbagliare per conquistare il primo punto: 22-25 è il finale, con 12 palloni assicurati dai troppi errori di casa.

Tre block di Brescia – un Erati e un doppio Abrahan – costringono Palermo all’interruzione (8-5). Stavolta i padroni di casa non calano di intensità: Cominetti e Klapwijk tengono il timone in attacco, Tiberti da fondocampo trova un giro insidioso (20-14). Pineto prova a inserire Chavers e Mignano, ma il tie-break è servito (25-16).

Cominetti piazza due ace dei suoi, ai quali segue un monster-block di Erati che assicura il primo break (6-4). Attacco di casa fuori di un soffio e Pineto è di nuovo lì: trova il servizio del vantaggio con Loglisci (7-8), ma Abrahan risponde pan per focaccia e Klapwijk si oppone con efficacia a Nikačević (11-9), prima di ergersi in cattedra e chiudere il match con tre ace consecutivi (15-10).

Dichiarazioni

Roberto Zambonardi: “Stasera abbiamo avuto l’ennesima conferma che ogni partita è complicata e nasconde insidie…Quel che mi sento di sottolineare però è che, dopo quel primo parziale, siamo comunque riusciti a riorganizzarci per giocare una nuova partita”.

Simone Tiberti: “Una gara tra luci e ombre, con tre ottimi set e due giocati invece molto sotto il nostro livello. Per come si erano messe le cose in avvio, il bicchiere mezzo pieno è che siamo riusciti ad aggiustare la partita e a portare a casa due punti. Dobbiamo però sfruttare meglio la spinta del San Filippo e ottimizzare il turno in più in casa che avremo nel girone di ritorno”.

Tabellino

BRESCIA: Erati 10, Braghini, Sarzi Sartori, Tiberti 1, Ferri, Cominetti 19, Malual 1, Franzoni ne, Ghirardi ne, Candeli 10, Klapwijk 20, Mijatovic ne, Abrahan 19, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.

PINETO: Mignano, Pesare, Sorgente (L) Jeroncic, Chavers, Frąc 19, Basso 8, Di Silvestre 5, Paris 3, Nikačević 11, Loglisci 6, Panciocco 8, Mstafti, Marolla. All: Palermo

Muri: Brescia 14 Pineto 4

Ace/batt sbagliate: Brescia 11/20; Pineto 7/13

Attacco: Brescia 55%, Pineto 52%

Ricezione: Brescia 62% (41%), Pineto 49% (30%)

Arbitri: Giuliano Venturi e Maurina Sessolo

Durata: 19’ 27’ 34’ 30’ 18’. Totale: 2h 08.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek protagonista all’Open Day Gratuito di Mediterranean Wellness

Reggio Calabria si prepara ad accogliere un evento importante che coinvolgerà a pieno la Domotek. Nell’ambito del più ampio festival…

30 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Pardo Mati vola in finale contro l’Iran

Netta vittoria (3-0 con i parziali di 25-20, 25-22 e 25-18) contro la Repubblica Ceca e finale conquistata con grande…

30 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Shapovalov agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner ritrova Denis Shapovalov quattro anni dopo l'unico precedente: in palio un posto negli ottavi di finale a New…

30 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, effettuate le tradizionali visite mediche

La Rinascita Volley Lagonegro ha effettuato oggi, sabato 30 agosto, il consueto percorso di visite mediche e valutazioni funzionali presso…

30 Agosto 2025
  • Volley

Presentazione della squadra con air show al “Da Costa”

Presentazione SuperLega con spettacolo aereo acrobatico presso il Da Costa sponsor dell’eventoSabato 13 settembre alle ore 18.30 al Country Club…

30 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è finale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 30 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in finale con la nazionale…

30 Agosto 2025