Balaso: “Relax! Poi la Nazionale e un’annata stimolante con la Lube!”

Anche la “macchina” instancabile Fabio Balaso, dopo aver macinato in modo impeccabile tanti chilometri in questo 2024, strappando applausi sui campi di tutto il mondo, necessita del cambio dell’olio…sotto forma di una parentesi di pausa in famiglia. Grazie alle due settimane libere concesse dalla Nazionale Italiana, già qualificata per le Olimpiadi, il libero della Cucine Lube Civitanova si sta rigenerando ai box, mentre il gruppo di Fefè De Giorgi sgomita in Slovenia. Il tesserato biancorosso si divide tra i traguardi del breve periodo in azzurro e il pensiero di una nuova annata a presidiare la seconda linea cuciniera al servizio di coach Giampaolo Medei.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il mio prossimo obiettivo è dare il massimo con la Nazionale perché mi aspettano impegni importanti. La cavalcata delle prime due tappe di VNL è stata fondamentale per qualificarsi alle Olimpiadi e beneficiare di due settimane di vacanza, eravamo convinti di farcela ma non era scontato. Al di là de giro a vuoto di mercoledì, anche i ragazzi che sono stati convocati per la terza fase in Slovenia hanno dimostrato di sapersi esprimere ad alti livelli. In questi giorni di riposo non ho mai smesso di allenare il mio fisico, ma a livello di testa sono riuscito a rilassarmi e a passare del tempo prezioso con la mia famiglia. Non sempre ho questo privilegio. Infatti ho scelto proprio di non puntare su last minute e viaggi oltre confine, ma di ricaricarmi tra Padova e Civitanova per tornare in campo martedì prossimo al collegiale ancora più motivato. Non smetto mai di seguire tutti gli aggiornamenti sulla Lube. Mi fa piacere che il reparto dei liberi sia l’unico totalmente blindato in vista della prossima stagione, perché con Francesco Bisotto mi trovo molto bene. Si tratta di uno stakanovista come me, si è già messo in mostra e può crescere ancora tanto; vista l’età e le sue doti, può benissimo confermarsi in questa categoria. Nella Lube 2024/25 c’è tanta gioventù di valore, ci sarà molto da lavorare visto il grande cambiamento, ma la voglia di mettersi in gioco e migliorare tanto non mancherà di certo. Sarà un’annata stimolante, in gruppo ci sono meno ‘grandi nomi’ rispetto al passato, ma ciò che conta è la qualità e non manca. Dovremo curare questo aspetto anche con grande dedizione in allenamento”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025