L’Ariete si ritrova a metà. Due set e mezzo in grande spolvero e poi un black out che ha compromesso il successo finale. Peccato perché Prato con maggiore attenzione e lucidità avrebbe potuto portare a casa i tre punti ma anche due su un terreno così complesso è una bellissima notizia. Insomma, passi avanti enormi rispetto alle due gare precedenti anche se c’è ancora da lavorare.
Prato con Mennini e Fanelli in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Saletti in attacco e Conticini libero. Ariete che iniziava subendo il buon avvio delle ragazze di casa (3-1 e 6-2). Arezzo piazzava il break importante salendo sull’11-4. Intanto dentro Lichota per Cecchi. Prato si riorganizzava, limitava gli errori e risaliva la china prima sul 14-10 e poi sul 14-14. Ariete che sembrava essersi sbloccata e che strappava sul 14-16. Set che proseguiva sul filo dell’equilibrio (18-19). Fanelli a segno per il 20. Ariete che saliva sul 22 con un bellissimo finale di parziale. Lichota metteva giù il 23, Nesi il 24. Chiudeva Piccini.
Nel secondo set subito Saletti a segno con un ace (2-2). Arezzo saliva sul 6-3. Saletti teneva in scia le sue (6-5 e 7-7). Ariete che anche in questa fase si faceva preferire e strappava sull’8-11. Arezzo si riportava fino al meno uno (13-14) ma qui Prato accelerava di nuovo costringendo le ragazze di casa al tempo (13-16). Saletti piazzava la pipe del 17. Ius che risaliva fino al 18-19. Ancora Saletti per il 19-20. Finale punto su punto e sul 22-21 era Nuti a chiamare il tempo. Alla ripresa Ariete a trovare il pari e poi a sorpassare con ace di Saletti (22-23). Tempo Arezzo. Scena che si ripeteva ribaltata sul 23-23 Ius. Nesi a segno per il set point pratese. Era ancora Nesi, questa volta a muro, a chiudere i conti.
Inizio equilibrato anche nel terzo set (3-3). Subito strappo Ariete ed immediato il tempo aretino (5-8). Alla ripresa doppio ace di Eleonora Nesi e padrone di casa doppiate (5-10). Ariete che scappava decisa (6-11) ed era Mennini al servizio a guadagnare il 7-14. Reazione immediata dello Ius e tempo di Nuti (10-14). Brutto passaggio a vuoto delle pratesi che si facevano recuperare e sorpassare subendo un break di 10 punti a 0 (17-14). Prato si scuoteva e tornava sotto con Nesi (17-16). Ius che trovava il nuovo break (22-16) prima di chiudere i conti. Set incredibile quello perso da Prato con un black out sanguinoso di 18 punti a 3.
Nel quarto Prato ripartiva bene con ace di Fanelli per il 4-7. Tempo della panchina di casa. Saletti a muro e attacco per mantenere avanti le sue (8-10). Set che proseguiva in equilibrio (11-11). Nesi per il 13-14. Ancora Nesi e Saletti per il 16-16. Sul 18-16 Arezzo tempo Nuti. Al ritorno in campo era Saletti a portare le sue sulla parità (19-19) ed era Arezzo a fermare il gioco. Finale punto su punto e nuova fuga Ius sul 21-19. Fanelli accorciava ma Arezzo saliva sul 23-20 prima di conquistare il diritto al tie break.
Nel quinto subito Arezzo avanti (2-0 e 5-2). Era sempre Saletti la più efficace a tenere a galla le pratesi (5-3). Arezzo cambiava campo comunque avanti di cinque punti (8-3). Ariete che d’orgoglio risaliva sul meno tre (8-5) e Arezzo fermava il gioco. Al ritorno fast Piccini e Prato che recuperava (9-9). Arezzo cercava di nuovo la fuga (10-9 e 11-10). Lichota in fast per l’11-11. Ius che strappava sul 13-11 e Nuti si rifugiava nel time out. Sul 13-12 era invece Arezzo a fermare il gioco. Nesi firmava il 13-13 e Prato saliva poi al match point che trasformava immediatamente.
IUS AREZZO – ARIETE PVP PALLAVOLO PRATO 2-3 (18-25; 23-25; 25-17; 25-21; 13-15)
IUS Arezzo: Avellini, Masotti, Gamberi, Rufini, Succi, Tani, Ricciarini, Mancini, Caneschi, Talarico, Borgogni, Masini, Fini. All. Gobbini.
Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Nuti, Cecchi, Saletti, Piccini, Nesi, Mennini, Lichota, Stiaffini, Conticini. All. Nuti.
Arbitri: Varfaj e Magnino
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…