Con il secondo riposo della Zero5 Castellana Grotte nell’ultima giornata di andata, è terminata la prima fase del campionato. Adesso un’ulteriore lunga pausa e finalmente si ripartirà il 10 febbraio con la prima giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1 con l’Arzano al Palagrotte.
Quest’anno con 13 squadre nel girone e la defezione del Francavilla Fontana ad inizio del campionato, si è determinata la necessità di far riposare due squadre per giornata, falsando la lettura della graduatoria. Adesso però, a girone concluso, finalmente abbiamo la classifica reale.
La Zero5 ha conquistato tre vittorie (in casa con Crotone e Fasano e fuori casa a San Salvatore) e subìto otto sconfitte con alcune recriminazioni ed un po’ di sfortuna. Nel girone di ritorno bisognerà raccogliere di più, e dare il massimo negli scontri diretti con Hub Catania, Terrasini e Crotone da giocare tutti fuori casa.
Siamo in zona “rossa”, ma primi del gruppo. Se fosse finita oggi, sarebbero salve, ma c’è tutto il girone di ritorno da disputare e quindi chiediamo un commento al riguardo alla presidente Anna Tanese: “ – risponde la massima dirigente, ex giocatrice –
Nella scorsa giornata ci sono stati risultati eclatanti con la testa della classifica rivoluzionata. Questi i risultati: Santa Teresa-Fasano 1-3; Altino-Terrasini 3-0; Teramo-Energy Catania 3-1; Hub Catania-Marsala 1-3; San Salvatore-Crotone 0-3. Hanno riposato Arzano e Zero5.
In testa c’è stato il sorpasso di Marsala e Altino ai danni di Santa Teresa ed Energy Catania. In coda tutto è andato come prevedibile con le sconfitte di Terrasini, Hub Catania e San Salvatore, ma la squadra catanese ha sprecato un’opportunità unica: in vantaggio di un set, ha sprecato 6 set-ball che avrebbero potuto dare il 2-0 con chissà quale finale, ma alla fine l’ha spuntata Marsala (1-3) che si ritrova in testa alla classifica.
Classifica che vede avanti appunto il Marsala a 26 punti, seguita da Altino, Energy Catania ed Arzano a 25, Santa Teresa 22, Teramo e Fasano 21. Fin qui la zona playoff. Notevolmente staccata la zona rossa con Zero5 e Hub Catania a 9 punti, Terrasini 8, Crotone 6, San Salvatore 1.
Il campionato è stato avvincente e lo sarà ancora di più nella seconda parte. In testa sette squadre in soli 5 punti per tre posti playoff, in coda, escludendo San Salvatore, quattro squadre in soli 3 punti per due retrocessioni. Retrocedono le ultime tre (oltre al Francavilla retrocesso d’ufficio), senza playout.
PORTO SAN GIORGIO – Un ritorno al PalaSavelli eccezionale per la Yuasa Battery Grottazzolina dopo quasi due mesi di assenza…
Domotek Volley, Crucitti: ” Il pubblico? Il nostro più grande successo” Mirko Crucitti, team manager della Domotek Volley, commenta con…
Parte alla grande per Lucia Bronzetti il Wta 1000 di Madrid. La n. 59 del ranking ha infatti superato la giapponese…
Questo pomeriggio al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della vittoria arrivata contro Cisterna e della…
Non c’è bisogno di una laurea in psichiatria per dire che la Ferrari soffre di disturbo bipolare. Dove il disturbo…
VARESE - Se l'aritmetica concede ancora un minimo di incertezza per il discorso salvezza, buonsenso e calendario permettono alla Pallacanestro…