La Clementina 2020 Volley si gode l’epilogo della stagione sportiva 2023/24.
Che coach Paniconi desse un po’ di spazio in più a chi aveva giocato di meno durante il campionato era scontato, che utilizzasse diversi sestetti di partenza ad ogni set ugualmente plausibile, ma che mettese in campo nel terzo set contemporaneamente e per tutto il parziale tre giovanissime al di sotto dei 18 anni, nessuno se lo sarebbe mai aspettato.
Eppure le tre ragazze hanno sorpreso tutti per la sicurezza, la potenza e la precisione dei loro interventi, comportandosi come delle veterane, entusiasmando così il pubblico del PalaMartarelli che le ha a lungo applaudite. A fine partita la soddisfazione del tecnico della Clementina è stata tangibile, a dimostrazione dell’attenzione e della cura che ad ogni singolo allenamento dedica a tutte le sue ragazze ed in particolare alle più giovani.
Giovani che sono cresciute tantissimo quest’anno e che stasera hanno dimostrato di meritare la categoria, i tanti applausi ricevuti e la soddisfazione di far vedere a tutti i risultati del loro duro lavoro e del loro impegno.
Alla fine c’è stata l’invasione degli ultras e dei tifosi che hanno voluto salutare ed abbracciare le proprie beniamine dando loro l’arrivederci per un prossimo anno ancora più vincente. Qualche lacrimuccia è scesa, come è inevitabile in questi casi, lacrime certamente di gioia e di riconoscenza reciproca, per un campionato brillante e per un’ultima partita indimenticabile.
Dell’andamento dei tre set non c’è molto da raccontare se non, che ben 10 ragazze della Clementina sono andate a punto nel referto-gara e delle belle prestazioni di Pizzichini (15), Ciccolini (11) e Usberti (13).
La cronaca
Formazione di partenza: diagonale Saveriano-Stafoggia, Ciccolini-Fedeli in banda, Pizzichini-Grilli al centro, Sposetti libero. Parte molto forte la Clementina con buona distribuzione di una volitiva Saveriano e altrettanto buoni attacchi di Fedeli e Pizzichini, 7-3. Poi le ospiti si riorganizzano ed arrivano al pareggio grazie ad una prorompente Zatini, 10-10. Le clementine faticano ad esprimere il loro miglior gioco e le ospiti ne approfittano per rimanere attaccate, 14-13. Entrano le giovani Usberti e Bastari che sembrano dare slancio alle clementine che finalmente si sbloccano e cominciano a giocare al loro alto livello, 22-17. Dopo un bellissimo punto di Usberti (palla sui tre metri avversari) ecco l’ingresso anche Paparelli e Boari. Chiude un primo tempo di Pizzichini con il suo 5° punto personale del set, 25-20.
Formazione iniziale: diagonale Paparelli-Stafoggia, Usberti-Della Rosa in banda, Pizzichini-Canuti al centro, liberi Sposetti in ricezione e Bastari in difesa. E’ subito spettacolo sul servizio velenoso di Pizzichini (2 ace), con un parziale di 8 a 0, frutto dei punti di tutte le attaccanti esine, 9-2. Paparelli distribuisce con precisione e smarca spesso le sue attaccanti che concludono in modo facile ed incisivo, 13-7. Pizzichini ed Usberti sono le più sollecitate e dominano nei loro ruoli, con il pubblico che si diverte e applaude con entusiasmo, 17-12. Entra anche Boari a completare il plotone delle giovanissime e con una serie di battute micidiali con un ace, mette in seria difficoltà le avversarie, 24-13. Chiude, manco a dirlo, una diagonale della incontenibile Usberti (8 punti nel set), 25-14.
3 ° set. Paniconi propone: diagonale Paparelli-Boari, Pizzichini-Canuti al centro, Ciccolini-Usberti in banda e Bastari libero. È l’esperta zia Ciccolini a prendere per mano le sue giovanissime compagne e a firmare i primi 5 punti consecutivi, 5-3.
Alcuni inevitabili errori di gioventù delle clementine permettono palle toscane di rimanere in scia, 10-9. È sempre la velenosa battuta di Boari a mettere in difficoltà la ricezione delle ospiti che non riescono a proporre attacchi irresistibili, 16-13. Una Usberti veramente scatenata, mette a terra tre palle consecutive 19-13, ma anche Pizzichini e non è da meno dalla zona centrale mentre Bastari copre a dovere le sue zone di competenza, 21-17. Paparelli mette la sua firma nel set con una palla di prima intenzione al centro del campo avversario, 22-18. Chiudono set e partita le due maggiori interpreti di questo parziale, Monica Ciccolini (9 punti nel set) e Alice Usberti, 25-21.
Una chiusura di stagione come meglio non si poteva, dove le più esperte hanno fatto da chioccia alle giovanissime che finalmente hanno potuto esprimere tutte le loro qualità e caratteristiche.
Per questo abbiamo voluto sentire il parere di coach Luca Paniconi: “
“
“.”
Clementina 2020 Volley – Unomaglia ValdarninsiemeFI 3-0 (25-20, 25-14, 25-21)
Clementina 2020 Volley: Dalla Rosa 2, Ciccolini 10, Stafoggia 4, Usberti 13, Fedeli 4, Canuti 7, Grilli 3, Saveriano, Pizzichini 15, Paparelli 3, Boari 2, Sposetti (L1), Bastari (L2). All. Paniconi
Unomaglia Valdarninsieme: Scardigli 3, Mariottini 7, Ori 3, Zatini 6, Sabbatini 5, Arnetoli 5, Gabrielli, Auretti 6, Brogi 1, Mancuso, Pezzatini 2, Scialpi (L1), Moleri (L2). All. Lapi
Arbitri: Albergamo e Porti
Clementina 2020: muri 4, batt. 9 v, batt 8 s, att. 50%, ric. 58%, errori punto 10.
Valdarninsieme: muri 6, batt. 4 v, batt 7 s, att. 31%, ric. 41%, errori punto 13.
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…
La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…
Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…