B maschile, Loreto ha ripreso la sua corsa, la trasferta di Forlì vale un punti

A guardare solo i numeri lo score della stagione in corso della Nova Volley Loreto ha avuto tempi migliori considerando la 4’ sconfitta consecutiva e un punto su dodici conquistato ma i numeri, come sempre accade, non dicono tutto.

Intanto a Forlì la squadra di coach Iurisci ha avuto quel “rimbalzo” tecnico e caratteriale che il tecnico abruzzese aveva previsto osservando le tante amichevoli giocate in queste settimane, disputando una partita solida contro un avversario rinforzato dal mercato invernale e alla caccia di punti salvezza.

La sconfitta (3-2) dopo aver fallito 4 match point è questione di dettagli e anche di un pizzico di fortuna ma il punto conquistato è un buon bottino e pazienza se per tornare alla vittoria bisognerà attendere. Nel weekend per altro la Nova Volley si ferma di nuovo per osservare il turno di riposo e poi avrà due trasferte consecutive prima a Osimo e poi in casa del Volley Potentino.

A Forlì, sabato scorso, prima partita da titolare per Cristian Areni. Lo schiacciatore loretano tornato quest’anno alla base ha realizzato 12 punti compresi 2 aces dando solidità alla ricezione e consistenza alla difesa. “ – dice Areni – .

Ora la pausa. “. Sul suo ritorno alla Nova Volley e il cambio di ruolo, Areni rivendica la scelta. “ – chiude Areni. “”.

Missione compiuta per la Serie D di coach Martinelli. I neroverdi hanno espugnato al tiebreak il campo di Tolentino operando il sorpasso sulla Microtel Morrovalle e chiudendo il girone B al 4’ posto che significa qualificazione alla Poule Promozione e salvezza già acquisita.

Il campionato proseguirà giocando 8 partite con andata e ritorno contro le 4 provenienti dal girone A: Fidardense, Terra dei Castelli, Gabicce e Valvolley. Sconfitta invece nello scontro diretto che valeva il primato per la 1’ Divisione maschile di coach Calamante.

Gli arancioneri penalizzati dalle assenze, hanno ceduto contro Senigallia che si ha chiuso così il primo posto. Ora il via ai playoff con l’incrocio con Fabriano. Chi vince se la vedrà con la vincente di Senigallia-Ostra. Prosegue senza sosta la marcia della 1’ Divisione Femminile di coach Simona Battistini che ha ottenuto la 7’ vittoria consecutiva per 3-0 dominando il derby contro la La Nef Osimo.

Nel weekend ancora un match interno al Palaserenelli alle 19 contro la Bftm Uniqa Camerano contro la quale non sono ammesse distrazioni. Sabato scenderà in campo anche la squadra di 2’ Divisione di coach Rapari sul campo del Cus Ancona. Vittoria nell’ultimo match della prima fase per la under19 maschile.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Toh, Vildoza!  E così la Virtus sgretola Trento

La Virtus ritrova la strada, dopo le due sconfitte di Eurolega a Kaunas e Monaco. Trento viene espugnata nella terza…

2 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati e la semifinale poche settimane più…

2 Novembre 2025
  • Tennis

Wta Finals, il programma di oggi: partite e orari

È il giorno del debutto in singolare alle Wta Finals per Jasmine Paolini. Dopo l'esordio vincente in doppio con Sara…

2 Novembre 2025
  • Volley

Domotek, grande attesa, parla il Dg Marco Martino

A poche ore dall’esordio in campionato, l’atmosfera intorno alla Domotek Volley è carica di attesa e fiducia. A parlare è…

2 Novembre 2025
  • Volley

VolleyGlamour speciale Halloween. Travestimenti, Ai e Canva… ecco i post a tema delle squadre

Puntata speciale a tema Halloween di VolleyGlamour: tra chi si è divertito con i travestimenti in maschera e chi ha…

2 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, grande prova anche a Terni

TERNI VOLLEY ACADEMY 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (23/25, 29/27, 18/25, 17/25) TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13,…

1 Novembre 2025