La Sabini fa suo l’ultimo derby regionale stagionale del girone E proseguendo così la corsa play-off e bissa nel glorioso palaSerenelli il risultato della scorsa stagione contro una formazione reduce da quattro vittorie consecutive per 3-0. Tre ex in campo hanno reso la partita avvincente: Mazzanti ha vestito il neroverde in due stagioni, 2019-2020 e 2021-2022 mentre Giuliani nell’annata 2018-2019; Torregiani è stato a Castelferretti nella stagione 2016-2017 per l’Under 18.
La cronaca
La formazione castelfrettese 6+1 è confermata (Giuliani-Violini; Mancinelli-Schiavoni; Giaccaglia-Mazzanti; Marchetti). La Sabini parte forte con un Violini in serata di grazia e nemmeno un punto dai nove metri clamorosamente negato dalla coppia arbitrale abbatte gli umori dei castelfrettesi: la NovaVolley si dimostra caparbia in difesa ma non riesce a contrattaccare con efficacia e così Giuliani gioca sul velluto con Giaccaglia e Mancinelli che grazie al punto dai nove metri porta avanti i castelfrettesi per 19-11; a questo punto la Sabini accusa un calo e gli ingressi di Toccacieli per la ricezione e di Mariotti al servizio danno come sempre le giuste garanzie per portare il vantaggio fino in fondo.
L’allenatore locale Iurisci con alcuni cambi aveva scosso i propri giocatori ma il solo Torregiani non è bastato: i locali con il nuovo assetto partono con maggiore determinazione nel secondo parziale; nella Sabini si infortuna Mazzanti ad una mano, fino a quel momento prezioso nel lavoro a muro e dai nove metri ma l’ingresso di Pettinari non fa rimpiangere il collega di reparto perché Castelferretti continua ad essere ermetico a muro e baluardo in difesa con Marchetti.
Come nel parziale precedente i mariani hanno un sussulto in difesa anche con interventi tecnici di piede dalla notevole fattura ma non basta perché Giaccaglia sigilla il set che vale il 2-0. Nel terzo parziale c’è più equilibrio fin da subito con l’asse Campana-Torregiani che tiene a galla la NovaVolley, in qualche frangente avanti nel punteggio: tuttavia la Sabini oggi lavora a muro egregiamente e Mancinelli sale in cattedra nei palloni pesanti
Sabini avanti e locali che si innervosiscono, su tutti il regista Campana a cui scappa un’imprecazione plateale proprio sotto la curva “IrriducibilI” con la quale scatta un battibecco, rientrato in pochi secondi. La formazione di Fabbietti-Sciati non si scompone e chiude d’autorità. I tre punti nel posticipo domenicale consentono a Pieroni e compagni di superare la quota punti della scorsa stagione, di blindare il terzo posto e di rimanere in scia di quattro punti con Osimo che da vicecapolista occupa l’ultimo posto utile per accedere ai play-off inter-gironali. Altra trasferta nel primo sabato di maggio: si salirà a Ravenna alle ore 18.00 contro la Pietro Pezzi, coinvolta nella lotta per non retrocedere.
Pallavolo Sabini Castelferretti – Novavolley Loreto 0-3 (21-25, 20-25, 19-25)
Novavolley Loreto: Carotti, Campana, Marchetti E., Torregiani (K), Alessandrini, Vecchietti, Mangiaterra, Zazzarini, Forconi, Areni C., Conocchioli, Dignani (L1), Papa (L2). All. Iurisci – Calamante.
Pallavolo Sabini Castelferretti: Beni, Schiavoni, Violini, Gaggiotti, Mazzanti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Toccacieli, Marchetti A. (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Sciati.
Arbitri: Papini – Biniaszewski
Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…
Perugia, 24 aprile 2025 E’ la Lube a vincere Gara 5 e conquistare l’accesso alla finale scudetto con Trento. Una…
Play Off A2 Credem BancaGara 2 Finale: Cuneo vince contro Brescia davanti ad un palasport sold out e conquista la…
Dal mal di trasferta della Regular Season agli arrembaggi corsari dei Play Off. La Cucine Lube Civitanova passa in quattro…
La Consoli lotta con quel che ha in un palazzetto feroce. La sua arma migliore, il servizio, non assiste a…
Gara 5 Sem. (24/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova…