B maschile, la NPSG con qualche rammarico cede al quinto set al Cus Genova

Nel raccontare una partita come quella disputata al PalaMariotti nel 7° turno di Serie B non si può non iniziare con i complimenti alla squadra di coach Schembri che ha meritato appieno il risultato superando nettamente i ragazzi di Parisi. Prima ancora che in tutti i fondamentali, nell’approccio alla gara, nella voglia di vincere, nella concentrazione ferrea dal primo all’ultimo pallone, nella gestione dei momenti di difficoltà dimostrando, ora che ha recuperato tutti i titolari, di essere una signora squadra con un reparto centrali tra i più forti dell’intero girone ed una signora diagonale in grado di giocare su ottimi livelli e con percentuali di assoluto valore.

Per la NPSG una gara da dimenticare che può solo insegnare qualcosa perché essere in vantaggio, in tre gare diverse per 2-1 dopo aver iniziato perdendo il primo set e non riuscire a chiudere la gara, non può essere un caso. Al di là delle giustificazioni varie ancorchè tutte reali (vedi stasera a metà quarto set l’infortunio a Louza non più rientrato, la perdurante assenza di Bettucchi, Klun e Moscarella assenti per motivi di lavoro), vuol dire che caratterialmente e psicologicamente qualcosa deve essere modificato 

1 punto è meglio di 0 avrebbe sentenziato Catalano di “arboriana” memoria, serve a muovere comunque la classifica, tiene la NPSG nelle posizioni nobili della graduatoria confermando che sta costruendo il miglior inizio di campionato dell’era Parisi, ma anche che l’equilibrio regna sovrano. Non esistono squadre materasso ed essere trascinati in basso è veramente un attimo. Certo la prima squadra è il fiore all’occhiello di ogni società, serve a fare da traino a tutto il movimento, a fare immagine, a fare da richiamo affinché un sempre maggior numero di ragazzi si avvicini alla Pallavolo ed sempre maggior numero di persone venga a sostenerci ma prestazioni di tal genere difficilmente possono aiutare nell’intento e smuovere tutto questo.

NPSG TRADING LOGISTIC
CUS GENOVA

(23-25, 25-23, 25-22, 19-25, 5-15)

NPSG TRADING LOGISTIC: Louza 21, Perassolo 7, Pierro 2, Moretti 6, Briata (L) (Ric. 43%), Cai ne, Ferraguti 22, Kolev 4, Borrello, Materno, Zoratti 10. All. Parisi L; Vice All. Tagliatti M.
CUS GENOVA: Grillo ne, Bargi 12, Comitini ne, Tomà, Zappavigna 13, Cassone 5, Archetti 3, Rampa (L) (Ric.: 75%), Gobbi (L) (Ric.: 46%), Merlet 1, Poggio 27, Ricceri, Coppolecchia 7, Campi ne. All. Schembri F; Vice All. Pampuro L. 

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025