B maschile, la NPSG con qualche rammarico cede al quinto set al Cus Genova

Nel raccontare una partita come quella disputata al PalaMariotti nel 7° turno di Serie B non si può non iniziare con i complimenti alla squadra di coach Schembri che ha meritato appieno il risultato superando nettamente i ragazzi di Parisi. Prima ancora che in tutti i fondamentali, nell’approccio alla gara, nella voglia di vincere, nella concentrazione ferrea dal primo all’ultimo pallone, nella gestione dei momenti di difficoltà dimostrando, ora che ha recuperato tutti i titolari, di essere una signora squadra con un reparto centrali tra i più forti dell’intero girone ed una signora diagonale in grado di giocare su ottimi livelli e con percentuali di assoluto valore.

Per la NPSG una gara da dimenticare che può solo insegnare qualcosa perché essere in vantaggio, in tre gare diverse per 2-1 dopo aver iniziato perdendo il primo set e non riuscire a chiudere la gara, non può essere un caso. Al di là delle giustificazioni varie ancorchè tutte reali (vedi stasera a metà quarto set l’infortunio a Louza non più rientrato, la perdurante assenza di Bettucchi, Klun e Moscarella assenti per motivi di lavoro), vuol dire che caratterialmente e psicologicamente qualcosa deve essere modificato 

1 punto è meglio di 0 avrebbe sentenziato Catalano di “arboriana” memoria, serve a muovere comunque la classifica, tiene la NPSG nelle posizioni nobili della graduatoria confermando che sta costruendo il miglior inizio di campionato dell’era Parisi, ma anche che l’equilibrio regna sovrano. Non esistono squadre materasso ed essere trascinati in basso è veramente un attimo. Certo la prima squadra è il fiore all’occhiello di ogni società, serve a fare da traino a tutto il movimento, a fare immagine, a fare da richiamo affinché un sempre maggior numero di ragazzi si avvicini alla Pallavolo ed sempre maggior numero di persone venga a sostenerci ma prestazioni di tal genere difficilmente possono aiutare nell’intento e smuovere tutto questo.

NPSG TRADING LOGISTIC
CUS GENOVA

(23-25, 25-23, 25-22, 19-25, 5-15)

NPSG TRADING LOGISTIC: Louza 21, Perassolo 7, Pierro 2, Moretti 6, Briata (L) (Ric. 43%), Cai ne, Ferraguti 22, Kolev 4, Borrello, Materno, Zoratti 10. All. Parisi L; Vice All. Tagliatti M.
CUS GENOVA: Grillo ne, Bargi 12, Comitini ne, Tomà, Zappavigna 13, Cassone 5, Archetti 3, Rampa (L) (Ric.: 75%), Gobbi (L) (Ric.: 46%), Merlet 1, Poggio 27, Ricceri, Coppolecchia 7, Campi ne. All. Schembri F; Vice All. Pampuro L. 

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Pogacar vince la Tre Valli Varesine 2025: risultati e classifiche

Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…

7 Ottobre 2025