Azzurri pronti per la Week 2 di VNL

Volleyball Nations League 2024
Azzurri pronti per la Week 2 a Ottawa, in Canada. Si parte nella notte tra mercoledì e giovedì col match contro la Francia

Una settimana di lavoro in Canada, due amichevoli con la nazionale di casa, una vinta e una persa, prima di tuffarsi nella Week 2 che vedrà gli azzurri impegnati da domani con Francia (alle 20.00 locali, le 2.00 italiane di giovedì 6 giugno), USA, Cuba e Olanda, in quella che sarà una settimana fondamentale in chiave qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Sono quattro, infatti, i posti ancora da assegnare per la rassegna a cinque cerchi. L’Italia di Fefè De Giorgi è in corsa e attualmente ricopre la prima posizione utile del ranking, essendo la prima delle non qualificate (la seconda in assoluto dopo la Polonia). Al momento sarebbero Italia, Slovenia, Argentina e Cuba le formazioni con in mano il pass temporaneo; bisognerà attendere la fine della fase preliminare della Volleyball Nations League per definire ufficialmente le qualificate a Parigi 2024. L’Italia, prima nella classifica di VNL, ha, ad oggi, 123,5 punti di vantaggio nel ranking sulla Serbia, che è la prima non qualificata fuori dalle quattro posizioni utili.

Di seguito il programma completo della seconda “Week” di VNL con gli orari italiani.

Week 2 (Ottawa, Canada) – Pool 4

Giovedì 6 giugno 2024, ore 2.00
Francia – Italia

Giovedì 6 giugno 2024, ore 22.30
Stati Uniti – Italia

Venerdì 7 giugno 2024, ore 17.00
Cuba – Italia

Domenica 9 giugno 2024, ore 17.00
Italia – Olanda

I 14 convocati per la Week 2
(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2023/24)

Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
Centrali: Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova).
Schiacciatori: Luca Porro (Pallavolo Padova), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Opposti: Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

La Volleyball Nations League maschile 2024 in TV e streaming   

I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.
Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv

Le avversarie dell’Italia nella week 2 in Canada

CUBA: 1. Masso (C), 2. Mergarejo (S), 4. Sánchez B. (O), 5. Concepcion (C), 6. Thondike (P), 7. Roman Garcia (L), 11. Taboada (P), 13. Simón (C), 17. Alonso (C), 18. Lopez (S), 23. Yant (S), 24. Gorguet (L). Coach Jesus Angel Cruz Lopez

FRANCIA: 2. Grebennikov (L), 4. Patry (O), 6. Toniutti (P), 7. Tillie (S), 11. Brizard (P), 14. Le Goff (C), 16. Bultor (C), 17. Clevenot (S), 19. Louati (S), 20. Diez (L), 21. Faure (O), 23. Carle (S), 25. Jouffroy (C), 31. Seddik (C). Coach Andrea Giani

OLANDA: 2. Keemink (P), 3. Van Garderen (S), 5. van der Ent (C), 6. Meijs (P), 7. Jorna (S), 8. Plak (C), 10. Koops (S), 11. Klok (L), 14. Nimir (O), 16. Ter Maat (O), 17. Parkinson (C), 18. Andringa (L), 22. Wiltenburg (C), 24. Ahyi (C). Coach Roberto Piazza

USA: 1. Anderson (O), 2. Russell (S), 4. Jendryk (C), 5. Ensing (O), 8. Defalco (S), 10. Dagostino (L), 11. Christenson (P), 12. Holt (C), 14. Ma’a (P), 17. Jaeschke (S), 18. Muagututia (S), 19. Averill (C), 20. Smith (C), 22. E. Shoji (L). 25. Champlin (S), 26. Knigge (C). Coach John Speraw

Classifica Volleyball Nations League dopo la week 1

Classifica: 1. Italia 4 v (11), 2. Slovenia 4 v (10), 3. Cuba 3 v (10), 4. Francia 3 v (9), 5. Polonia 3 v (9), 6. Giappone 3 v (8), 7. Canada 2 v (7), 8. Brasile 2 v (6), 9. Argentina 2 v (6), 10. Paesi Bassi 2 v (6), 11. Germania 1 v (3), 12. USA 1 v (3), 13. Serbia 1 v (3), 14. Bulgaria 1 v (3), 15. Turchia 0 v (1), 16. Iran 0 v (1).

Le prime 20 posizioni del Ranking
(in grassetto le squadre già qualificate a Parigi 2024, tra parentesi i punti)

1. Polonia (415.12), 2. Italia (361.86), 3. USA (352.45), 4. Giappone (344.26), 5. Slovenia (331.50), 6. Brasile (329.34), 7. Francia (318.12), 8. Argentina (308.13), 9. Cuba (261.17), 10. Germania (243.82), 11. Serbia (238.51), 12. Canada (234.40), 13. Paesi Bassi (222.14), 14. Ucraina (197.66), 15. Turchia (197.50), 16. Iran (195.28), 17. Belgio (177.79), 18. Repubblica Ceca (167.36), 19. Egitto (164.05), 20. Bulgaria (162.31).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…

8 Agosto 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025