Angelo Lorenzetti a due giorni dalla sfida con la Lube

Antivigilia di Superlega per la Sir Susa Vim Perugia, dopodomani il match del PalaBarton con Civitanova. Parla il tecnico bianconero: “Le prime due partite di questa stagione contro Civitanova sono state due battaglie. Penso e spero che la terza di domenica sia in linea con le precedenti. Affrontiamo una squadra ed una società con grande tradizione e grande mentalità, dobbiamo prepararci per cercare di stare in campo punto a punto e di sfruttare le occasioni quando e se ci saranno”

Antivigilia di campionato per la Sir Susa Vim Perugia che attende domenica al PalaBarton la Cucine Lube Civitanova per la terza di ritorno di Superlega.
Serrano i ranghi i Block Devils a Pian di Massiano. Squadra in sala pesi stamattina per un lavoro fisico agli ordini del preparatore atletico Carotti, nel pomeriggio allenamento tecnico sotto le direttive di coach Lorenzetti e dei suoi assistenti Giaccardi e Piacentini per mettere a punto le alchimie di ordine tattico in vista del match. Domani pomeriggio e domenica mattina le ultime rifiniture prima della partita.
È proprio Angelo Lorenzetti a presentare il big match di domenica con la Lube:
“Le prime due partite di questa stagione contro Civitanova sono state due battaglie. Penso e spero che la terza di domenica sia in linea con le precedenti. Affrontiamo una squadra ed una società con grande tradizione e grande mentalità, dobbiamo prepararci per cercare di stare in campo punto a punto e di sfruttare le occasioni quando e se ci saranno. La Lube è un avversario forte, profondo e creativo nelle soluzioni. È una caratteristica che gli ha consentito anche lo scorso anno di arrivare in fondo, una loro qualità che sappiamo di dover rispettare e con la quale ci vogliamo confrontare con grande aggressività per giocare una partita che sarà dura e che, come tutte le volte, vogliamo provare a vincere. La battuta sarà un fondamentale importante, sappiamo che Civitanova ha una linea di ricezione buona con due eccellenze come Ivan (Zaytsev, ndr) e Balaso e quindi non puoi pensare di staccare sempre la palla o di fare sempre dei break al servizio. Bisognerà stare lì, consci che con un palleggiatore come De Cecco le occasioni di fare break saranno pochissime e quelle che arriveranno dovremo concretizzarle”.
Il tecnico bianconero, dopo un periodo molto intenso, ha potuto finalmente avere a disposizione una settimana intera di lavoro con la squadra.
“Veniamo da una settimana dove abbiamo cercato di alzare il volume. Come sempre accade, per noi allenatori le cose potrebbero sempre andare meglio, ma è stata la prima settimana completa da un po’ e cercheremo anche nelle prossime settimane piene di portare a casa sempre qualcosa in più”.
Domenica sarà la terza di fila in questo inizio di 2024 al PalaBarton.
“Dove fino ad oraconclude Lorenzettila presenza del pubblico è stata una costante, lo dicono anche le statistiche da quasi primi in classifica e il merito va a chi organizza ed a chi viene. La vicinanza della gente la abbiamo avuta in tutte le partite, anche nei momenti non facili e nei quali non abbiamo espresso una bellissima pallavolo l’apporto dei tifosi è stato sempre importante. Giocare in casa non è garanzia di vittoria, ma certamente è più bello e qui al PalaBarton è proprio bello”.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Venezia FC: te la sei meritatA

I fioi sono saliti in serie A. Dopo due stagioni d’assenza, il Venezia FC torna nel massimo campionato italiano. La…

2 Giugno 2024
  • Volley

Di nuovo sul trono d’Italia. Ravenna torna a vincere la Junior League

Dodici mesi dopo il trionfo ad Agropoli nel campionato nazionale Under 19, la squadra ravennate, pur senza Bovolenta, Chirila e…

2 Giugno 2024
  • Volley

Europei SCA femminili: medaglia d’argento per San Marino

Non è riuscito il “doblete” alla pallavolo sammarinese. All’oro conquistato dalla nazionale maschile agli Europei SCA giocatisi in questi giorni…

2 Giugno 2024
  • Volley

Ravenna vince la Del Monte Junior League, Mattia Orioli premiato Mvp

È la Consar Ravenna ad alzare al cielo la 31° Del Monte® Junior League. All’interno del Palasport di Ozzano dell’Emilia, in…

2 Giugno 2024
  • Volley

Play Off B1 femminile: San Giorgio espugna il campo della Zerosystem nel match d’andata

La formazione piacentina del San Giorgio, impegnata nel secondo turno dei play off promozione in B1, conquista il primo round…

2 Giugno 2024
  • Volley

Del Monte® Junior League 2024, Ravenna vince in Finale contro Trento

Del Monte® Junior League 2024Ravenna trionfa in Finale contro Trento e alza al cielo la sua 5a Junior League. Orioli premiato…

2 Giugno 2024