Prosegue il periodo negativo per la Rinascita Volley Lagonegro, che esce sconfitta dal PalaRizza di Modica con il punteggio di 3-1 (25-18, 21-25, 27-25, 25-21) nella sesta giornata del campionato di serie A3 Credem Banca. Sorretta dai colpi di un Padura Diaz in stato di grazia e degli schiacciatori Chillemi e Capelli, l’Avimecc – alla sua prima vittoria stagionale – sorprende i lucani nel primo parziale, tornati poi a ruggire nel secondo con una sontuosa prova d’orgoglio. Il terzo, durato ben 41 minuti, è quello dei rimpianti, dove la battaglia punto a punto viene risolta dai padroni di casa soltanto ai vantaggi. L’equilibrio costante del quarto set si rompe nella fase conclusiva, grazie a due muri punto, dagli errori dei biancorossi e da un attacco vincente di Padura Diaz che chiude la contesa.
Coach Lorizio affida subito le chiavi del gioco al neo-acquisto Lorenzo Sperotto, in diagonale con Cantagalli. Il sestetto è poi completato da Panciocco e Armenante in banda, Tognoni e Pegoraro al centro e capitan Fortunato a dirigere le operazioni difensive. Dall’altro lato, Di Stefano concede spazio a Putini in regia, Raso e Buzzi in posto 3, Nastasi libero e i già citati Padura Diaz come opposto, Chillemi e Capelli martelli.
La Rinascita parte bene con il mani out di Cantagalli (0-2) e l’attacco in primo tempo di Tognoni (2-4) che regalano i primi break. Modica reagisce e trova il vantaggio (7-6) subito stoppato da Armenante (7-8). Padura Diaz inizia a scaldare il motore con un ace (12-11), Chillemi da par suo conquista il primo break per i siciliani (14-12) che induce Lorizio a chiamare time out. Modica gioca in fiducia e allunga sul +5 (18-13), la Rinascita risponde con Panciocco prima e Pegoraro in primo tempo poi (19-15), ma il solco appare irrecuperabile. L’Avimecc vola sul +7 (23-16), il parziale si chiuderà poi con un errore in battuta di Armenante.
Nel secondo, la Rinascita torna in campo con più convinzione e aggressività. Tognoni e Pegoraro sono efficaci al centro (4-5), un errore in diagonale di Padura Diaz regala il break (5-7), Armenante sfrutta un mani out per il +3 (5-8). Modica soffre il ritorno dei biancorossi e un ottimo turno al servizio di Armenante (7-11), Tognoni è perfetto a muro (7-12), Panciocco delizioso per il 7-13. Capitan Fortunato in difesa non sbaglia nulla, di fianco lo schiacciatore romano è assoluto protagonista con i suoi punti (12-15 e 13-17). La Rinascita riesce a mantenere intatto il vantaggio e a pareggiare i conti grazie al conclusivo primo tempo di Pegoraro.
Tanti i rimpianti nel terzo parziale: dopo una prima fase punto a punto, Lagonegro riesce a portarsi sul +3 grazie a Panciocco: un elegante tocco prima (12-15), il suo marchio di fabbrica, la pipe, poi (17-20). Sembrano i presupposti per il sorpasso, ma dopo un tattico e salvifico time out di coach Di Stefano, l’Avimecc si rifà sotto sfoggiando una pallavolo precisa e ordinata. Sul 21-23, Chillemi e Padura Diaz fanno la voce grossa con i loro diagonali (23-23), Armenante offre il set point (23-24) sciupato dal doppio attacco casalingo (25-24). La contesa si risolve con un errore in battuta di Cantagalli e un poderoso muro di Capelli per il 27-25 finale.
L’equilibrio perdura anche nel quarto set: da segnalare il bell’ace di Sperotto sullo 0-2 e il primo tempo di Pegoraro sul 4-5. Il filo sottile si spezza soltanto nelle battute finali, quando due errori in attacco di Lagonegro e un muro a due targato Buzzi-Putini (gran partita la sua) regalano la fuga decisiva (23-19) alla compagine modicana. Non poteva che essere il mattatore della serata Padura Diaz a definire il risultato (25-21) con il suo 25esimo sigillo del match.
Nel prossimo weekend, la Rinascita approfitterà del turno di riposo previsto dal calendario del Girone Blu. Ed è una pausa che arriva proprio al momento giusto: il gruppo ha bisogno di compattarsi, di riflettere e cercare tutte le soluzioni possibili per uscire da questa deludente crisi di risultati.
IL TABELLINO DEL MATCH
AVIMECC MODICA: Barretta, Raso (2), Pappalardo (L), Capelli (18), Cavasin, Putini (1), Chillemi (17), Nastasi (L), Cipolloni Save, Tomasi, Buzzi (11), Italia, Matani (2), Padura Diaz (25). All.: E. Di Stefano
RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: Ricco, Fortunato (L), Vindice (L), Panciocco (22), Simone, Pegoraro (4), Cantagalli (16), Franza, Tognoni (5), Fioretti, Armenante (12), Sperotto (5), Bonacchi, Focosi, Parrini. All.: P. Lorizio
Punteggio: 3-1 (25-18, 21-25, 27-25, 25-21)
Arbitri: Fabio Sumeraro, Matteo Mannarino
Note | Modica: aces 2, errori al servizio 15, muri vincenti 12, ricezione pos 49% – prf 24%, attacco 45%
Lagonegro: aces 4, errori al servizio 12, muri vincenti 8, ricezione pos 66% – prf 35%, attacco 38%.
Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…