Ancora una sconfitta 3-0 per la Conad, questa volta con Ravenna

Seconda giornata di andata con esordio casalingo per la Conad Reggio Emilia, che sfida la Consar Ravenna reduce da una vittoria da tre punti. I padroni di casa, usciti sconfitti dal primo match della stagione 24/25, cercheranno di vincere, ma soprattutto convincere il pubblico reggiano.

Reggio Emilia perde il derby: Ravenna vince per 0-3.

Reggio parte col sestetto composto da Porro-Stabrawa in diagonale principale, Suraci-Gottardo di banda, Barone-Bonola al centro con De Angelis libero. Ravenna risponde con Russo al palleggio, Guzzo opposto, Tallone ed Ekstrand martelli, Canella-Copelli centrali con Goi libero.

Primo set che parte con il vantaggio dei ravennati, che mantengono sempre il vantaggio su Reggio. La Conad non riesce a trovare il side out vincente per cercare di rientrare in partita, complice la scarsa finalizzazione in attacco. Il set prosegue sempre allo stesso modo, con i rossoblù che vincono in tranquillità.

Secondo set combattuto tra le due formazioni; per una buona metà del set le squadre si alternano punto su punto, fino a quando Ravenna trova il vantaggio. L’attacco e il servizio dei ravennati funzionano al meglio e la Conad non riesce ad opporsi. Il set se lo aggiudica la Consar.

Terzo set che si presenta come il secondo, con le squadre che lottano punto a punto. I reggiani sfruttano il doppio cambio effettuato da coach Fanuli al massimo e si portano in vantaggio. Il set prosegue sempre allo stesso modo, ma alla fine ad avere la meglio è Ravenna che vince il set e l’incontro.

CRONACA 

Inizio di primo set che procede punto a punto (3-3). Grazie ad un ottimo servizio da parte di Russo, Ravenna allunga di quattro lunghezze (5-9). Mani fuori dei ragazzi di coach Valentini (6-12). Set che procede a senso unico per i ravennati, con Reggio Emilia che non riesce a sfruttare bene le sue occasioni e a sbloccarsi (7-17). Gottardo firma un punto da posto quattro e consecutivamente trova anche l’ace (11-20). Ravenna continua ad aumentare il divario grazie a Russo, che con un tocco di seconda intenzione si porta al servizio sul 12-22. Sempre Russo grazie ad un doppio ace conclude il set a favore di Ravenna (12-25).

Secondo set che si apre con il vantaggio reggiano, grazie ad una buona fase di muro (3-0). Attacca forte Ravenna e trova modo di accorciare il gap (5-3). Ravenna pareggia i conti grazie ad un ace (8-8). Set che procede punto a punto (12-12), infine Ravenna riesce a mettere due buoni attacchi in campo e guadagna 3 lunghezze di vantaggio (15-18). Mani fuori di Guzzo (16-22). Ekstrand trova spazio in diagonale stretta e aumenta il distacco tra le due formazioni (17-23). Fanuli effettua il doppio cambio, ma i ravennati trovano il set point sul 19-24. Chiude poi il set Ravenna grazie ad un errore al servizio della Conad (19-25).

Il terzo set vede Ravenna portarsi in vantaggio di tre lunghezze (1-4). Lungolinea vincente da posto due di Stabrawa che accorcia (4-5). Monster block di Suraci che porta al pareggio le due formazioni (6-6). Allunga la compagine ravennate, grazie ad un’ottima pressione al servizio (8-13). Porro chiama in causa Gottardo che trova il diagonale vincente (11-13). Gasparini, entrato a sostituire Stabrawa, trova l’ace del meno uno e rimanendo al servizio porta la Conad in vantaggio (17-15). Ace di Copelli (17-18). Azione rocambolesca che trova come vincitore la Consar Ravenna (20-21). Match point importante per Ravenna, che dopo un ottimo recupero di Russo trova il punto (22-24). Chiude il terzo set e l’incontro Ravenna con un muro (22-25).

Il prossimo match si giocherà domenica 20 ottobre alle ore 17:30 al Centro Sportivo San Filippo Brescia (BS); a sfidare la Conad sarà la Gruppo Consoli Sferc Brescia.

DICHIARAZIONI

Fabio Fanuli, primo allenatore: “Davanti al nostro pubblico avremmo voluto fare una figura diversa, presentarci in maniera diversa, ma questa sera è andata così. Sicuramente non basta quello che stiamo facendo. I primi due set sono finiti per noi a 12 e a 19, bisognerà riflettere sul lavoro che stiamo facendo e portare al più presto delle migliorie per farci trovare pronti nelle prossime uscite”.

TABELLINO 

Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna: 0-3

12-25(21′), 19-25(26′), 22-25(31’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Zecca (L), Signorini n.e, Gottardo 6, Porro 1, Partenio -, Guerrini -, Stabrawa 7, De Angelis (L), Barone 4, Bonola 1, Gasparini 6, Alberghini n.e, Suraci 3, Sighinolfi n.e.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

CONSAR RAVENNA:

Copelli 12, Selleri n.e, Guzzo 18, Tallone 7, Canella 4, Ekstrand 5, Mirabella n.e, Goi (L), Russo 7, Zlatanov -, Bertoncello n.e, Feri -, Grottoli n.e, Pascucci (L).

Coach: Antonio Valentini, Saverio Di Lascio.

Note Reggio Emilia: ace 5, service error 8, ricezione 46%, attacco 33%, muri 4.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025