Nuova riconferma in casa Aurispa DelCar, che ufficializza il prolungamento dell’accordo con lo schiacciatore Alessio Ferrini anche per la stagione 2024/25. Per il laterale sarà il terzo anno consecutivo con il sodalizio salentino che, attraverso il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, ha messo nero su bianco un’altra riconferma fondamentale, dopo quelle già ufficializzate di Deserio e Mazzone, oltre alle novità in regia con i due palleggiatori Giani e D’Alba.
Ferrini sviluppa le sue capacità pallavolistiche nelle giovanili della sua città, Velletri, per poi esordire in Serie B nel 2013. Pallavolo Jolly Cinquefrondi, Folgore Massa, Sabaudia (dove ottiene la promozione in A3) e Civita Castellana sono le squadre di B in cui milita negli anni successivi, al netto di una parentesi con Ortona. Nel 2020 arriva il salto di categoria, con la chiamata di Mondovì, e l’anno successivo si riconferma ad alti livelli con Santa Croce. L’approdo con Aurispa Libellula (oggi Aurispa DelCar) avviene nel 2022 e il presente vede le due parti ancora unite nello stesso percorso.
“Speriamo di migliorare quello che abbiamo fatto negli ultimi due anni – spiega Alessio Ferrini in merito ai propositi per la prossima stagione -, non siamo riusciti a centrare la Coppa Italia, a superare il primo turno playoff, quindi come obiettivo di squadra c’è quello di fare meglio. A livello personale, voglio migliorarmi rispetto allo scorso anno, che non è finito nel migliore dei modi per un piccolo problema, quindi cercare di rendere sempre di più, sia in partita che durante gli allenamenti, portando un po’ della mia esperienza.”
“È un legame profondo quello che si è creato con Aurispa DelCar – sottolinea il laterale -, sia con le persone all’interno della palestra che fuori, con dirigenti, sponsor e soprattutto con i tifosi, perché ci sono stati sempre accanto, anche quando le cose non andavano bene, e questo non si vede negli altri palazzetti.”
Uff. Stampa Aurispa DelCar
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…