Torna per la seconda domenica consecutiva il grande volley all’Allianz Cluoud di Milano. A sfidare la squadra del presiedente Lucio Fusaro arrivano i campioni d’Europa dell’Itas Trentino, imbattuti in questa edizione numero ottanta della SuperLega Credem Banca. Reduce dal convincente successo di domenica scorsa con la Lube, Allianz Milano ritrova capitan Sbertoli (ex di turno) e compagni per la partita che aveva chiuso la scorsa stagione decretando lo storico 3° posto meneghino. Posticipo delle 19 in diretta DAZN e VBTV, con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni. Arbitrano Alessandro Cerra di Bologna e Michele Brunelli di Falconara Marittima (Ancona). Oltre al regista Sbertoli, cresciuto sotto la Madonnina, altri due ex in casacca Itas: il centrale Kozamernik e il libero Pesaresi. Nelle fila Allianz, un unico ex, ma decisamente di peso, è l’eterno Matey Kaziyski, che di Trento ha scritto la storia in dieci campionati. Sono 28 i precedenti tra i due team, con 22 successi per la squadra di Soli e 6 per quella di Piazza, tre dei quali, consecutivi, arrivati nell’aprile di quest’anno. Incontro importante per il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano che è alla partita n. 400 in serie A (338 di A1 e 61 di A2).
Tanti davvero i temi dell’incontro e tanti gli azzurri anche come di consueto in casa Trento, in particolare l’asse Michieletto-Lavia, con il primo che ha spazzato via quasi da solo Taranto nell’ultima uscita, annullando i pugliesi che, invece, nel match d’esordio avevano sconfitto proprio Milano. Soli non ha cambiato molto rispetto all’ultima stagione, inserendo Flavio al centro, arrivato da Perugia, al posto di Podrascanin, mentre da opposto – aspettando Rychlicki – sta giocando l’ex Padova e Civitanova, Gabi Garcia. In casa Allianz Milano la diagonale Porro-Reggers promette ancora scintille e la settimana dopo la vittoria contro la Lube ha visto la squadra lavorare con grande convinzione. Il servizio potrebbe essere ancora l’arma in più per la squadra meneghina, mentre dall’altra parte muro e attacco hanno pochi eguali non solo in SuperLega.
Il commento di coach Roberto Piazza
“Domenica abbiamo vinto, ma contro Trento sarà un’altra partita, completamente diversa, da affrontare con dei temi diversi. Per cui abbiamo affrontato una settimana molto intensa”.
Il commento di Matey Kaziyski“Quella con Trento è sempre una partita importante. Domenica possiamo incontrare la campionessa d’Europa dell’anno scorso e per noi sarà un bellissimo modo di confrontarci in chiave Champions, con chi è stato in grado di vincere la competizione. Sarà un test, oltre che per il campionato, per vedere dove anche noi possiamo arrivare in Europa. Mi aspetto una bella risposta dal pubblico. Poi, lo sapete per me non è una partita come tutte le altre, ma anche un momento di incontro con vecchi compagni e amici. Questo però solo dopo che è caduto l’ultimo pallone”.
“Sono contento di tornare a giocare a Milano nel prossimo weekend; lì ho trascorso cinque anni importanti della mia carriera e sono cresciuto assieme al Club centrando risultati importanti, come la vittoria di una coppa europea. Sarà una partita difficile, in cui dovremo alzare l’asticella del livello del gioco e che dovremo affrontare nel migliore dei modi per provare ad ottenere un’altra vittoria”.
Foto credit Alessandro Pizzi
Si riparte da una conferma annunciata: Carlo Parisi guiderà Bergamo anche nella stagione 2025-2026. Non solo perché lo diceva un contratto biennale…
Il Club Italia comincia a “cambiare pelle”. A partire dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte dello staff della…
E’ tempo di new entry alla UYBA Volley Busto Arsizio che annuncia oggi l’arrivo di Francesca Parlangeli, libero di grande…
Dalla prossima stagione sportiva, il Delta Volley Porto Viro non sarà più targato Delta Group. In attesa dell’annuncio del nuovo…
Il mondo dei motori è in lutto per la scomparsa del pilota britannico Owen Jenner, 21 anni, e del neozelandese Shane Richardson, 29…
Manca pochissimo all'inizio degli Internazionali d'Italia, che si svolgeranno come sempre nella cornice del Foro Italico. Dal Centrale allo stadio…