Alle porte l’avventura numero 27 della Lube nei Play Off Scudetto

Gara 1 dei Quarti di finale, in programma mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, darà il via all’avventura numero 27 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 29 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento nella Del Monte® Supercoppa a Biella e l’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, il team campione d’Italia si è qualificato per le Semifinali di Champions League (andata a Trento mercoledì 13 marzo, alle 20.30, ritorno in casa giovedì 21 marzo, alle 20.30) e ora si accinge a debuttare nei Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 40 punti, frutto di 15 vittorie e 7 sconfitte al termine di una stagione regolare molto equilibrata, al punto che le posizioni tra il 3° e il 7° posto sono rimaste aperte fino all’ultimo turno.

La storia nei Play Off Scudetto

Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nel cuore dei Play Off, approda nuovamente in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev.

Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto

1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo

1996/97: eliminata in Semifinale da Modena

1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo

1998/99: eliminata nei Quarti da Modena

1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo

2000/01: eliminata nei Quarti da Milano

2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara

2002/03: eliminata in Semifinale da Modena

2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso

2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso

2005/06: vince la Finale con Treviso

2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto

2007/08: eliminata nei Quarti da Roma

2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza

2009/10: eliminata in Semifinale da Trento

2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo

2011/12: vince la Finale con Trento

2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza

2013/14: vince la Finale con Perugia

2014/15: eliminata nei Quarti da Latina

2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia

2016/17: vince la Finale con Trento

2017/18: sconfitta in Finale da Perugia

2018/19: vince la Finale con Perugia

2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato

2020/21: vince la Finale con Perugia

2021/22: vince la Finale con Perugia

2022/23: sconfitta in Finale da Trento


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…

13 Agosto 2025
  • Volley

La Sir riparte: ripresi gli allenamenti con 8 Block Devils

Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…

13 Agosto 2025
  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025