Alla scoperta di Poriya, nuovo schiacciatore della Lube

Reduce dalla terza settimana di VNL, lo schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh affronta la sua prima intervista dopo l’annuncio della Cucine Lube Civitanova. Il nuovo atleta biancorosso, che parla il farsi, ma sta studiando l’inglese per abbattere la barriera linguistica, dimostra brillantezza anche fuori dal campo dimostrandosi maturo e dando prova di avere le idee chiare.

In Iran quanto è popolare la pallavolo?

Poriya: “Nel mio paese c’è un grandissimo trasporto per la pallavolo, in molti seguono la Super League, le partite della Nazionale e i tornei più importanti. Un certo interesse c’è sempre stato, ma il movimento è in forte crescita”.

Come ti sei avvicinato alla pratica del volley?

“Ero un bambino quando ho mosso i primi passi sotto rete. Sono la testimonianza vivente che già da anni i giovani iraniani amano la pallavolo”.

Sei giovane, ma hai già un curriculum invidiabile. Come vivi tutto questo?

“Sono solo nell’anticamera del mio percorso e voglio vincere molti riconoscimenti. Per me la Lube rappresenta l’inizio della carriera nel panorama mondiale”.

Qual è il tuo colpo migliore quando giochi?

“Mi trovo particolarmente a mio agio nella fase di finalizzazione, ma ovviamente farò tesoro di ogni chance per migliorare sotto tutti gli aspetti”.

C’è stata una partita che ti ha fatto capire di avere le qualità per giocare in Italia?

“Non posso parlare di una singola partita, ma conquistando spazio in Nazionale lo scorso anno nei match ufficiali ho preso consapevolezza di poter dire la mia ai massimi livelli nella pallavolo. Penso di avere buone capacità e margini di crescita!”.

Chi è il tuo idolo? Tra i giocatori della storia della Lube ci sono dei fuoriclasse che ti hanno affascinato?

“Un atleta che è sempre riuscito a esaltarmi è sicuramente Earvin Ngapeth. Per quanto riguarda la Lube, non è facile selezionare tra i tanti campioni della storia biancorossa, ma devo dire che Osmany Juantorena e Ricardo Lucarelli per me sono due modelli”.

La Lube adesso punta molto sulle giovani stelle, cosa ne pensi di questo cambiamento?

“Questo cambio di prospettiva regala occasioni importanti ad atleti con talento e ambizione. Sono felice di giocare in una squadra con tanti giovani di valore nel mio primo anno in Italia. Sarà stimolante affiancare i nuovi compagni e onorare la maglia di un Club che pensa anche al futuro!”.

Nella tua vita c’è solo la pallavolo?

“Mi avete beccato subito…la mia vita è scandita dagli allenamenti e dalle partite. C’è poco spazio per tutto il resto, non ero nemmeno un secchione a scuola. Voglio raggiungere grandi traguardi e per riuscirci, oltre al talento, serve la dedizione. Sono pur sempre un ragazzo e nei piccoli ritagli di tempo soddisfo la mia curiosità documentandomi un po’ su tutto, guardando film e leggendo in lingua inglese, che per ora parlo a malapena…è proprio arrivato il momento di perfezionarmi!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek:Cesare Pellegrino insignito del San Giorgio d’Oro

Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…

25 Aprile 2025
  • Volley

A Trento sale la febbre da finale: ilT Quotidiano Arena sarà sold-out!

Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…

25 Aprile 2025
  • Volley

Mattia Bottolo: “Contro Trento non siamo favoriti, ma la Lube si farà valere”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

Bottolo: “L’Itas è favorita in Gara 1, ma la Lube può farsi valere!”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 1 di Finale Play Off

Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…

25 Aprile 2025
  • Bike

Storer vince il Tour of the Alps 2025, ultima tappa a Prodhomme

L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…

25 Aprile 2025